Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Il Brigante Papone

Posted by on Apr 24, 2020

Il Brigante Papone

Domenico Colessa, ovvero il brigante Papone, nacque il 29 Settembre 1607 a Caprile di Roccasecca. In quegli anni, Caprile e Roccasecca appartenevano al duca di Sora Giacomo Boncompagni, figlio legittimo del pontefice Gregorio XIII. Colessa veniva chiamato, dai suoi compagni, con il curioso nomignolo di “ Papone” di cui non si conosce l’esatto significato.

Fu un povero guardiano di capre, privo di istruzione. In quel tempo, a Caprile(Caprile in latino significa “stalla di capre”), l’allevamento di capre era, infatti, assai diffuso. Ben presto Papone abbandonò il suo infimo mestiere e divenne gendarme. Sposò Margherita Mancino di Roccasecca da cui ebbe tre figli:Brigida, Lucia e Francesco.

Nel 1646 fu arrestato e rinchiuso nelle carceri napoletane perché colpevole delle razzie compiute nelle campagne del Lazio meridionale. Fuggì di prigione il 7 Luglio 1647, approfittando della sommossa di Masaniello a Napoli, e si diede alla macchia. Ebbe inizio da questo preciso istante la “carriera” brigantesca del nostro personaggio. Papone tornò nel basso Lazio e si unì a Giuseppe Arezzo di Itri, che aveva alle sue dipendenze 400 briganti, rendendosi protagonista di ripetute scorrerie fra il Golfo di Gaeta e gli Abruzzi. Riuscì persino ad impossessarsi di città quali Itri, Fondi, Sperlonga, Sora e S.Germano(Cassino), occupando praticamente l’intero territorio. Papone,  che si faceva chiamare “Generale della Serenissima Repubblica Napoletana”, tentò anche di penetrare nel monastero di Montecassino dove la strenua difesa dei monaci benedettini e l’attenta vigilanza del padre abate Desiderio delle Fratte riuscì a sventare il delittuoso proposito.

Papone continuò la sua marcia verso sud, occupando altri paesi.  A Teano, però, i teanesi opposero una fiera resistenza al tentativo da parte dei briganti di espugnare la città costringendoli a ritirarsi. Alla sconfitta di Teano fecero seguito altre rivolte nelle città sottomesse da Papone che riuscirono, alla fine, a liberarsi dall’assedio. Prostrato dagli insuccessi, Papone, decise di rifugiarsi nel ducato Romano. Qui entrò in contatto con Francois Du Val, ambasciatore francese a Roma, che gli prospettò la possibilità di appoggiare l’invasione del napoletano e per questo fu nominato “Colonnello Comandante del rivoluzionario

popolo napoletano”. Il brigante si impegnò a reclutare uomini per la causa antispagnola.Le sue mosse, però, non sfuggirono alle forze regie comandate dal conte Ercole Visconti che,  a San Giovanni Incarico, sbaragliò definitivamente i briganti. Papone riuscì  a fuggire ma fu arrestato poco tempo dopo a Rieti. Nelle carceri napoletane, sottoposto a tortura, ammise di aver tramato contro la monarchia spagnola in combutta con i Francesi. Accusato di lesa maestà fu condannato a morte. La sentenza fu eseguita il 26 Agosto 1648, sulla piazza del Mercato, mediante “arrotamento e squartamento”. Il capo fu condotto a Sora mentre le restanti membra furono appese alle porte di Caprile e dei paesi vicini dove restarono per parecchio tempo a testimoniare quale fosse la fine riservata a coloro che si arrogano il diritto di comandare popoli e sottomettere terre,sostituendosi alla legittima autorità. Il ricordo di Papone è sempre vivo a Caprile, suo paese natale, che lo considera un eroe o quanto meno il più illustre dei suoi figli.

Articolo tratto dal libro “Il Brigante Papone”

di Fernando Riccardi  

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.