Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Risorgimento esoterico: Mazzini

Posted by on Mag 15, 2019

Risorgimento esoterico: Mazzini

Breve ritratto fuori degli schemi di Giuseppe Mazzini, uno dei cosiddetti “padri della patria risorgimentale”. Massone, esoterista, assertore della reincarnazione, sacerdote di una nuova religione universale di carattere iniziatico, che avrebbe dovuto sostituire la fede cattolica e conquistare il mondo partendo da Roma, “città rinata per la terza volta, dopo l’età classica e quella cristiana”.
La sua figura, ricordata nei libri di storia con il consueto corredo di falsità mitologiche, è invece ben conosciuta per ciò che effettivamente era negli ambienti esoterici internazionali, tanto che alla “protezione del suo fantasma” è stata affidata la filiale torinese di uno dei culti spiritisti più diffusi in Europa.
L’articolo è di Angela Pellicciari ed è stato pubblicato dalla rivista Il Timone (il timone.org) sul n. 22 del novembre/dicembre 2003.

Risorgimento esoterico: Mazzini

Giuseppe Mazzini: genovese, avvocato, di professione cospiratore. E, col senno di poi, “padre” della patria. Di cosa è padre esattamente Mazzini? Di quale patria?

Di quella che avrebbe dovuto scaturire dal trionfo del Progresso: “Crediamo che il Progresso – scrive a Pio IX nel 1865 – legge di Dio, deve infallibilmente compiersi per tutti”; il Progresso è “la sola rivelazione di Dio sugli uomini, rivelazione continua per tutti”. Messa così, è chiaro che la patria che Mazzini ha in mente non è quella abitata da cattolici. Questi infatti credono che Dio si è rivelato nella Scrittura ed, in pienezza, in Cristo. Non nel progresso.

Ma allora come mai Mazzini ha sempre in bocca e sulla penna la parola Dio? Il perché lo spiega Giuseppe Montanelli, uno dei capi della rivoluzione toscana del 1848.

Descrivendo la dinamica delle società segrete nella prima metà dell’Ottocento, Montanelli, a proposito di Mazzini, scrive: a lui “debbonsi lodi per alcun bene che fece, non come fuoruscito orditore di cospirazioni impotenti e sacrificatrici, ma come letterato propugnatore di spiritualismo”. “Né fu piccolo servigio”, aggiunge.
Montanelli ha ragione. Dal punto di vista liberale Mazzini certo non va lodato per i tanti giovani mandati a morire inutilmente da un Maestro che – dall’estero – dirige le fila delle loro vite. Mazzini va invece lodato per il suo “spiritualismo”: per aver colto ogni occasione (opportuna ed inopportuna) per parlare di Dio: “Dio e il popolo”; “Dio lo vuole”. Così facendo Mazzini ha avvicinato al Risorgimento anticattolico un buon numero di cattolici, ingannati dal suo linguaggio.

“Noi crediamo in Dio, Intelletto e Amore, Signore ed Educatore”, scrive a Pio IX.
Dio “educatore”. Di chi si serve Dio per svolgere il suo compito di educatore? La domanda, dal punto di vista dei mazziniani, è retorica: è ovvio e naturale che Dio si serva di Mazzini. Quanto a lui, l’Esule si sente perfettamente a suo agio nei panni del profeta. Del profeta del dio Progresso.

Di una cosa è infatti certo il padre nobile del – quasi defunto – partito repubblicano: il Progresso deve diventare legge per tutti. E se il “popolo” si ostina a non intendere questa necessità, bisogna imporgliela. Bisogna fare la rivoluzione. Quella rivoluzione che Mazzini, fin dal 1832, ha ben chiaro cosa significhi: “Le rivoluzioni, generalmente parlando, non si difendono che assalendo […] se non è guerra d’eccidio, se non è guerra rivoluzionaria, guerra disperata, cittadina, popolare, energica, forte di tutti i mezzi, che la natura somministra allo schiavo dal cannone al pugnale, cadrete e vilmente!”.

Perché Mazzini crede nelle virtù salvifiche della rivoluzione? Cosa lo spinge a ritenere che la “guerra d’eccidio” si trasformerà come per incanto in un balsamo riparatore?
La risposta è semplice. Per lui, come per tutti i rivoluzionari. Mazzini nutre una fede “cieca” nella verità della propria analisi. Ha una certezza assoluta nel l’înfallibilità del proprio ragionamento.
Dall’alto del progresso che è convinto di Incarnare, il Maestro sentenzia: “qualunque s’arroga in oggi di concentrare in sé la rivelazione e piantarsi intermediarlo privilegiato fra Dio e gli uomini, bestemmia”.

Ma se il Papa bestemmia perché osa parlare ex cathedra, come mai Mazzini si arroga il compito di mettere a tacere il Papa ed i cattolici, che all’epoca in cui scrive sono la totalità di quel popolo che è convinto di rappresentare?
La risposta è solo una: perché Mazzini teorizza che il progresso, per far progredire la realtà, si serve del genio e della virtù (il “Genio” e la “Virtù” sono “i soli sacerdoti dell’avvenire”, scrive). E perché è sicuro – al di là di ogni ragionevole dubbio – di essere virtuoso e geniale per eccellenza.

Nel suo sconfinato senso di onnipotenza, Mazzini è anche convinto di poter modificare a piacere il significato delle parole. È convinto di poter riscrivere la lingua Italiana a partire dalle proprie personali definizioni. Così, sotto la sua bacchetta magica, il bellissimo aggettivo “libero” cambia significato e diventa “colui che condivide le idee di Mazzini”; “tiranno” è, al contrario, chi le ostacola. Quanto ai “martiri”, questi non sono più coloro che vengono barbaramente uccisi per testimoniate, la propria fede, ma coloro che uccidono per imporre il proprio credo: “martiri della libertà”. “Crediamo che Dio è Dio e che l’Umanità è il suo Profeta”, ha l’impudenza di scrivere a Pio IX.

Felice Orsini, l’attentatore a Napoleone III che pagherà con la vita il proprio gesto, ha gioco facile nell’apostrofare l’antico Maestro col beffardo nomignolo di “secondo Maometto”. Secondo Maometto: una definizione che ben si confà al rivoluzionario Mazzini, ciecamente convinto di essere portaparola e Voce dell’Umanità con la U maiuscola.

Tornando alla patria ed ai suoi padri. I Padri della Patria, anche se morti, devono poter continuare a vivere. Se no che padri sarebbero? Dopo aver ordinato per legge che Dio è morto ed aver posto il proprio pensiero (l’Idea, avrebbe detto Mazzini) al posto del decalogo, i Padri della Patria sono stati ufficialmente dichiarati Immortali e, non avendo niente di meglio a disposizione, sono stati mummificati. Così è successo a Lenin, così a Mao, ma così in prima assoluta è successo anche a Mazzini. La sua mummia ha vagato in treno per l’Italia in cerca di laici adoratori.

Scrive Edoardo Sanguineti sul numero del 14 luglio 2001 dello Specchio (il settimanale de La Stampa): “L’idea repubblicana; le tecniche politiche di tipo clandestino, occulto, settario; il laicismo radicale; il culto della nazione; tutto il metaforismo religioso degli eroi patriottici visti come santi. Senza Mazzini non esisterebbe l’Altare della Patria, né l’offesa alla bandiera, all’esercito, alla nazione; né si parlerebbe di martiri per un ideale politico o nazionale”.

Non si poteva dire meglio. Chi ha detto che il cattolicesimo è veicolo di superstizione si sbagliava. Il cattolicesimo è baluardo della ragione.

fonte http://www.editorialeilgiglio.it/storia-risorgimento-esoterico-mazzini/

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.