Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Immigrazione italiana nel Brasile imperiale

Posted by on Mar 21, 2025

Immigrazione italiana nel Brasile imperiale

“Il numero sempre crescente di immigrati italiani in Brasile, che raggiunse dimensioni notevoli alla fine del XIX secolo, principalmente a San Paolo e nel Rio Grande do Sul, ebbe il suo periodo embrionale nella città di Rio de Janeiro, allora capitale dell’Impero.

Senza dubbio, il matrimonio di D. Pietro II con Teresa Cristina di Borbone, principessa del Regno delle Due Sicilie, noto anche come Regno di Napoli, fu un evento fondamentale in questo processo di acclimatazione culturale. Il matrimonio, celebrato per procura a Napoli il 30 maggio 1843, si concluse con l’arrivo a Rio de Janeiro della fregata Constituição, poco più di tre mesi dopo la cerimonia ufficiale in Italia, portando con sé l’imperatrice e il suo interesse per la letteratura e la musica italiana, nonché la sua passione per l’archeologia.

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (V)

Posted by on Mar 21, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (V)

PARTENZA DI FERDINANDO IV DA PALERMO

È stato raccontato a suo luogo come il Nelson, andando alla volta di Napoji incontrasse la sera del 23 di giugno un bastimento da guerra che andava verso Palermo, e gli venisse in ajuto sovvenendolo di acqua. Così sulla nave ammiraglia si ebbero le prime nuove dei fatti del 1921; e sembra che di quella congiuntura profittassero gli Hamilton per trasmettere alla corte di Palermo per mezzo del capitano di quel bastimento notizie, che pur troppo sapevano con quanto desiderio fossero ivi aspettate. La nave giunse nella rada della metropoli siciliana il 25, e portò una lettera piuttosto breve e generica di Fabrizio Ruffo al ministro Acton, un’altra di sir Hamilton al re, ed una terza di lady Hamilton alla regina.

Read More