Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Il passaggio di José Borjes: a Scurcola Marsicana

Posted by on Feb 22, 2025

Il passaggio di José Borjes: a Scurcola Marsicana

La settimana dedicata all’eccidio di Scurcola Marsicana del 22 e 23 gennaio 1861 s’è chiusa domenica 26 gennaio , dopo aver visitato nel corso della mattinata la Taverna Quatranelle in quel di Celano, con un convegno organizzato dall’Ass.Identitaria Alta Terra di Lavoro di concerto con la Città di Scurcola Marsicana tenutosi nell’aula consiliare dove s’è parlato del generale carlista Josè Borjes. Dopo i saluti istituzionali del vice sindaco Gianmarco Di Cosimo sono intervenuti Claudio Saltarelli, Giuseppe Morzilli e Valentino Romano, il maggior esperto sul generale catalano, che hanno guidato il pubblico in un viaggio alla scoperta di questo episodio storico. L’evevento è stato importante per aver conosciuto un aspetto particolare della storia locale, grazie ad informazioni fino a quel giorno sconosciute, che quando si parla di Scurcola sono sempre universali, approfondendo il contesto storico in cui si inserisce la figura di José Borjes. Di seguito il video integrale del convegno dove anche il pubblico è stato protagonista.

Claudio Saltarelli

Read More

La Taverna Quatranelle di Celano tra il Regio Tratturo e Jose Borjes

Posted by on Feb 7, 2025

La Taverna Quatranelle di Celano tra il Regio Tratturo e Jose Borjes

Il 26 di gennaio 2025 abbiamo organizzato presso l’aula consiliare del Comune nella settimana dedicata all’eccidio di Scurcola Marsicana del 1861, un importante convegno dedicato alla figura di Josè Borjes che nei prossimi giorni divulgheremo, con un fuori programma avvenuto la mattina presso la Taverna Quatranelle di Celano per volontà di Valentino Romano, relatore del suddetto convegno e il più importante studioso del carlista, e dell’associazione “Regiotratturocelanofoggia” visitando la Taverna Quatranelle di Celano che si trova ad 1 km dal Museo Preistorico di Celano. Un luogo ricco di storia non soltanto per le vicende legate al Generale Borjes ma anche per quella gloriosa e aristocratica del Regio Tratturo che abbiamo scoperto grazie ad Antonino Pietrosante che ci ha messo a disposizione il contratto di affitto della sua famiglia risalente al 1809. Di seguito possiamo apprezzare il video e il suddetto contratto

Read More

Dalle Brigantesse a Josè Borjes ne parliamo con Valentino Romano

Posted by on Gen 9, 2025

Dalle Brigantesse a Josè Borjes ne parliamo con Valentino Romano

Il mondo accademico più sta sprofondando nella mediocrità e più diventa aggressivo e superficiale, segno che è in forte difficoltà, etichettando i ricercatori che da anni frequentano gli archivi di stato sparsi in tutto il territorio nazionale come revisionisti con l’obbiettivo, fino ad ora risultato vano, di smontarli e renderli innocui agli occhi dell’opinione pubblica che si interessa a queste tematiche. Già Gianandrea de Antonellis con il suo raffinato stile ha smontato i denigratori del revisionismo esaltandone la validità e l’indispensabilità per gli studi storici che affiancandosi all’oggettiva validità del prezioso lavoro che da anni tanti studiosi mettono a disposizione della storia e della cultura universale. Uno di questi è Valentino Romano un pugliese che grazie alla sua preparazione e alla sua penna da oltre 30 anni tiene viva l’insorgenza delle genti napolitane che tanto tiene in allerta le istituzione e la vulgata dominante. Valentino ci regala studi e ricerche di rara scientificità che sono fondamentali per ridicolizzare la “damnatio memoriae” che da oltre 160 anni tenta di ostacolare il ripristino di verità storiche che per la loro dimensione è impossibile sopprimere. Di ricerche Valentino ne ha fatte molte e metterle in ordine non è semplice ma certamente spiccano, uniche nel suo genere, quelle fatte sulle “Brigantesse” e su Jose Borjese ce ne ha parlato in una chiacchierata che abbiamo avuto al Bar degli Artisti di Roma che andrà in onda venerdi 10 gennaio alle ore 21 su i nostri canali, per vederla basta cliccare di seguito

Read More