Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Dalle Brigantesse a Josè Borjes ne parliamo con Valentino Romano

Posted by on Gen 9, 2025

Dalle Brigantesse a Josè Borjes ne parliamo con Valentino Romano

Il mondo accademico più sta sprofondando nella mediocrità e più diventa aggressivo e superficiale, segno che è in forte difficoltà, etichettando i ricercatori che da anni frequentano gli archivi di stato sparsi in tutto il territorio nazionale come revisionisti con l’obbiettivo, fino ad ora risultato vano, di smontarli e renderli innocui agli occhi dell’opinione pubblica che si interessa a queste tematiche. Già Gianandrea de Antonellis con il suo raffinato stile ha smontato i denigratori del revisionismo esaltandone la validità e l’indispensabilità per gli studi storici che affiancandosi all’oggettiva validità del prezioso lavoro che da anni tanti studiosi mettono a disposizione della storia e della cultura universale. Uno di questi è Valentino Romano un pugliese che grazie alla sua preparazione e alla sua penna da oltre 30 anni tiene viva l’insorgenza delle genti napolitane che tanto tiene in allerta le istituzione e la vulgata dominante. Valentino ci regala studi e ricerche di rara scientificità che sono fondamentali per ridicolizzare la “damnatio memoriae” che da oltre 160 anni tenta di ostacolare il ripristino di verità storiche che per la loro dimensione è impossibile sopprimere. Di ricerche Valentino ne ha fatte molte e metterle in ordine non è semplice ma certamente spiccano, uniche nel suo genere, quelle fatte sulle “Brigantesse” e su Jose Borjese ce ne ha parlato in una chiacchierata che abbiamo avuto al Bar degli Artisti di Roma che andrà in onda venerdi 10 gennaio alle ore 21 su i nostri canali, per vederla basta cliccare di seguito

Read More

Brigantesse di Valentino Romano

Posted by on Giu 4, 2024

Brigantesse di Valentino Romano

Nella storia del Sud c’è una tragedia dimenticata: le donne che si opposero, le donne dei “briganti”. La storiografia risorgi-mentalista le ha bollate come “drude”, donnacce, occupandosene quando si trattava di soddisfare la grossolana curiosità dei lettori di romanzi popolari.
Ma chi si accosta oggi alle brigantesse con obiettività d’intenti non può che scorgervi la sofferenza dell’altra metà del cielo dell’intera popolazione meridionale.

Read More

 “Filomena, la regina delle selve” di Valentino Romano

Posted by on Gen 8, 2025

 “Filomena, la regina delle selve” di Valentino Romano

Valentino Romano, saggista di chiara fama e accurato, attento, appassionato ricercatore storico del brigantaggio del Sud postunitario, nonché paziente e solerte archivista, è stato sempre e lo è ancora studioso del ribellismo dei contadini meridionali, avendo al suo attivo numerosi saggi, ricchi di storie diverse legate ai vari briganti del passato, pubblicati con numerose e accreditate Case editrici non solo del Sud ma anche del Centro-Nord d’Italia. Carocci editore, Casa editrice di spicco a Roma, ne è un esempio. Con Carocci Valentino Romano ha ultimamente pubblicato il saggio storico Filomena, la regina delle selve – Storia e storie delle donne del brigantaggio -.

Read More

BRIGANTESSE-L ALTRO VOLTO DEL BRIGANTAGGIO: DONNE GUERRIGLIERE DEL SUD BRIGANTESSE

Posted by on Mag 22, 2024

BRIGANTESSE-L ALTRO VOLTO DEL BRIGANTAGGIO: DONNE GUERRIGLIERE DEL SUD BRIGANTESSE

Nel brigantaggio post-unitario, espressione sociale di nuove ed endemiche difficoltà meridionali, confluiscono motivazioni diverse, dall esasperazione contadina per l insoluto problema delle terre  al  legittimismo  borbonico, dall avversione verso i galantuomini pronti a schierarsi con la nuova classe dirigente all ostilità per le regole imposte dal governo piemontese, dalla leva obbligatoria al prelievo fiscale. Costante ed evidente risulta l attrito del nascente stato italiano nel penetrare nei territori annessi.

Read More