Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

ADRIANA GANDOLFI E PULCINELLA IN UN MATRIMONIO INDISSOLUBILE

Posted by on Ago 17, 2022

ADRIANA GANDOLFI E PULCINELLA IN UN MATRIMONIO INDISSOLUBILE

Se il più importante studioso su Pulcinella è incontestabilmente il Prof. Emerito Domenico Scafoglio ma ce ne sono tanti che operano nel mondo dell’antropologia, della sociologia e dell’arte che studiano, ricercano e amano Pulcinella almeno quanto lui. Tra questi c’è l’antropologa Adriana Gandolfi che viene dalla provincia di Chieti ed è una stretta collaboratrice di Scafoglio e da una vita si dedica allo studio della maschera di Pulcinella partendo dal suo abruzzo per arrivare in molti angoli del mediterraneo e d’Europa. In virtù di questa sua essenza è una colonna portante del Comitato Pro Pulcinella Patrimonio dell’Unesco mettendo a disposizione gli studi che ha fatto fino ad ora e la volontà di vedere la famosa Maschera, sua compagna da sempre, sul trono dell’Unesco. Nell’ultimo incontro dei Pulcinella che s’è tenuto a Castiglione Messere Marino il 7 agosto 2022, la Gandolfi ha dato il suo importante contributo come relatore e come partecipante della bellissima giornata ed ora ci permette di pubblicare un documentario che lei ha girato, sempre a Castiglione Messere Marino, nel 1990 che non ha bisogno di commenti o spiegazioni ma va solo visto. Di seguito al documentario pubblichiamo qualche foto e un breve trailer che ci ha fornito Valentina Piacquadio

Read More

PULCINELLA, NAPOLI, CARLO FAIELLO SU “IL MATTINO”

Posted by on Feb 16, 2022

PULCINELLA, NAPOLI, CARLO FAIELLO SU “IL MATTINO”

Il Prof. Domenico Scafoglio è il più grosso studioso di Pulcinella e grazie alla sua caparbietà e alla sua energia, potrebbe diventare attraverso “Il Comitato Pro Pulcinella Patrimonio dell’Unesco”, per l’appunto Patrimonio dell’Unesco, ricordo che per il trascendente già è seduto sull’Olimpo degli Dei. In tanti nel Regno come in tutta la penisola italica , si stanno impegnando per far si che l’operazione si possa concludere vittoriosamente e uno dei soldati più fedeli e impegnato dell’esercito che il Prof. Scafoglio ha messo in piedi è certamente Carlo Faiello che ha scritto e rappresentato uno spettacolo musicale dedicato alla Maschera Napolitana e Napoletana ma la sua voglia di vedere Pulcinella conquistare Parigi è così forte che il 17 e 18 febbraio 2022 organizzerà alla “Domus Ars” una due giorni tra mostra di maschere, convegni e spettacoli. Di seguito un intervista che “Il Mattino” di Napoli ha fatto a Carlo Faiello.

Read More

‘ O GHINNESS PROGRAMMA 5 MAGGIO 2018

Posted by on Apr 25, 2018

‘ O GHINNESS PROGRAMMA 5 MAGGIO 2018

PUBBLICHIAMO IL PROGRAMMA DELLA VI EDIZIONE DI ” ‘O GHINNESS” ORGANIZZATO DA MASTRO MASIELLO MANDOLINO IN COLLABORAZIONE CON I “SEDILI DI NAPOLI ONLUS”. L’ASS.ID. ALTA TERRA DI LAVORO E’ ONORATA DI POTER DARE IL PATROCINIO ALL’IMPORTANTE EVENTO CHE E’ A SOSTEGNO DEL COMITATO “PRO PULCINELLA PATRIMONIO DELL’UNESCO”. DI SEGUITO LOCANDINA E UNA FOTO CHE MI HA INVIATO GIUSEPPE SERRONI.

Read More

ASS. ID. ALTA TERRA DI LAVORO NEL COMITATO PRO PULCINELLA

Posted by on Ott 29, 2017

ASS. ID. ALTA TERRA DI LAVORO NEL COMITATO PRO PULCINELLA

In data 28 ottobre 2017 l’Ass. Id. Alta Terra di Lavoro, l’Ass. Albero di Holda e l’Ass. Schola Cantorum San Lorenzo Martire “Nicola Vigliotti” , padrone di casa, a seguito del convegno “Pulcinella patrimonio dell’Umanità” tenutosi al Palazzo Massone di San Lorenzello, hanno firmato il protocollo d’intesa del comitato “Pro Pulcinella Patrimonio dell’Unesco” presieduto dal Prof. Domenico Scafoglio. Di seguito alcune foto scattate da Giuseppe Serroni Pres. Sedili di Napoli Onlus.

Read More

“LU PULGENELLA”LA MASCHERA DI CASTIGLIONE MESSERE MARINO NE PARLIAMO CON MARIANO DI STEFANO

Posted by on Feb 20, 2023

“LU PULGENELLA”LA MASCHERA DI CASTIGLIONE MESSERE MARINO NE PARLIAMO CON MARIANO DI STEFANO

Granzie alla bella esperienza che stiamo vivendo con il Comitato Pro Pulcinella Patrimonio dell’Unesco da un idea e volontà del Prof. Emerito Domenico Scafoglio, stiamo scoprendo tante meravigliose maschere disseminate da nord a sud del Regno che ci ha aperto un mondo fatto si di pulcinella e maschere, ma soprattutto di uomini e donne che ci sono dietro queste raffigurazioni. Una bellissima comunità che abbiamo conosciuto qualche anno fa è quella di Castiglione Messere Marino che, seppur a fatica, sono riusciti a non far morire ma addirittura a rilanciare il loro stupendo “Lu Pulgenella” una maschera che conosceremo meglio martedi 21 di febbraio alle ore 21 chiacchierando con Mariano Di Stefano e per vederlo basta cliccare di seguito

Read More