BRIGANTI: quali?…. di Angelo Manna
Relazione presentata al convegno nazionale sul brigantaggio post unitario tenutosi a Cerreto Sannita (BN) nel gennaio 1986
Read MoreRelazione presentata al convegno nazionale sul brigantaggio post unitario tenutosi a Cerreto Sannita (BN) nel gennaio 1986
Read MoreL’undici giugno del 2001 andava oltre Angelo Manna, uomo di straordinaria cultura, giornalista di incredibile professionalità, più volte eletto deputato, a furor di popolo, nelle file del Movimento Sociale Italiano, meridionalista convinto, fondò il 28 ottobre del 1992 del Fronte del Sud, una lega del sud populista, sovranista,ante litteram.Voglio ricordare la figura di Angelo Manna, con un interessante articolo del compianto Pietro Golia, in gioventù attivista del neofascismo sociale ma negli ultimi venti anni di vita riconosciuto come il più importante editore del revisionismo risorgimentale con le sue edizioni Controcorrente.
Read MoreRelazione presentata al convegno nazionale sul brigantaggio post unitario tenutosi a Cerreto Sannita (BN) nel gennaio 1986
Read MorePREFAZIONE
Bei tempi di detta per Ferdinando IV quelli in cui a fargli da cervello erano stati i Tanucci e i Caracciolo, e a dar lustro al suo Regno era stati, con il loro ingegno, i Genovesi e i Filangieri ! Bei Tempi davvero, con i politici a lavorare e bene, per il trono delle Sicilie, e il titolare a spassarsela sparando a beccafichi e starne, e… popolando San Leucio !
Read MoreSEDUTA DI LUNEDI’ 4 MARZO 1991
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE Adolfo SARTI
PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca: Interpellanza e interrogazioni.
Cominciamo dalla seguente interpellanza:
Read More