Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

La scomoda verità sul fallimento del banco di Napoli

Posted by on Mag 23, 2025

La scomoda verità sul fallimento del banco di Napoli

La scomoda verità sul fallimento del banco di Napoli – positanonews.it

Un interessante articolo che ci fa capire bene le dinamiche della spoliazione del banco di Napoli, ad opera di uomini che si credeva pilastri delle istituzioni. Queste notizie non passano attraverso i TG nazionali, sarebbe un terremoto politico, e nemmeno nei salotti pomeridiani delle stesse reti, quelli devono solo mantenere la giusta distrazione delle masse […]

Read More

COSÌ HANNO COSTRETTO IL BANCO DI NAPOLI AL FALLIMENTO

Posted by on Mag 19, 2025

COSÌ HANNO COSTRETTO IL BANCO DI NAPOLI AL FALLIMENTO

Intorno al 1980 la Cassa per il Mezzogiorno, nel quadro dei suoi programmi per il Sud, ebbe ad assegnare a numerose aziende vari lavori, impegnandosi a versare loro i corrispondenti finanziamenti. E in questo quadro chiese al Banco di Napoli di anticipare intanto a dette aziende quei fondi, come prestiti che sarebbero stati rimborsati appena la Cassa per il Mezzogiorno avrebbe loro versato materialmente quei finanziamenti.

Read More

IL BANCO DI NAPOLI PER A. TURCHIARULO

Posted by on Nov 18, 2023

IL BANCO DI NAPOLI PER A. TURCHIARULO

Spesso la banalità assoluta caratterizza i nostri studiosi quando si tratta di difendere i propri istituti rispetto ai forestieri. Ecco come parla del Banco di  Napoli e della Banca Nazionale il Turchiarulo, che si dice legato affettivamente al glorioso istituto partenopeo.

Read More

RENDICONTODE’ DEPUTATI DEL BANCO DI NAPOLI AL CONGRESSO DI FIRENZE

Posted by on Nov 1, 2023

RENDICONTODE’ DEPUTATI DEL BANCO DI NAPOLI AL CONGRESSO DI FIRENZE

Sostenere che i rappresentanti delle Provincie Napolitane non ne difesero gliinteressi non è la verità. Lo fecero ma all’interno di una logica unitaria che impediva la reale difesa di quegli interessi. Un caso emblematico fu Nicola Nisco col Banco di Napoli di cui fu anche direttore. A modo suo lo difese ma non per valorizzarne le potenzialità bensì solamente per farne un gregario della finanza padana – leggetevi a tal proposito l’ultima opera di Nicola Zitara


Read More