Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno
Desidero informarVi dell’uscita di un saggio storico sull’imperatore (e principe di Capua) Federico II, “Del vero padre di Federico II e altri misteri del suo regno“. Tratta di diversi enigmi della sua vita e, più in generale, dei suoi legami talvolta poco conosciuti con diverse grandi figure dell’Italia meridionale. Un posto importante del libro è dedicato al capoano Pier della Vigna, un’altro all’Università di Napoli.
Questo libro è disponibile sul sito web dell’editore Carthago: Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno – Carthago Edizioni, nonché nelle principali librerie online. Troverete anche la presentazione video pubblicata sul sito “Italia Medievale”:https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?q=del+vero+padre+di+federico+ii&qs=HS&pq=del+ver&sc=10-
Essendo Federico una figura molto legata alla storia della Campania, mi permetto di suggerire di trasmettere questa informazione a chiunque possa essere interessato. Grazie in anticipo.
Sono l’autore e naturalmente a Sua disposizione per qualsiasi domanda.
Saluti cordiali
Pierre Baland
L’imperatore Federico II non smette di affascinare, compreso per la parte di lui poco o non conosciuta. Si sa infatti che i suoi avversari hanno cercato di cancellare o insudiciare la sua memoria, e gli otto secoli che ci separano da lui non hanno fatto altro che accentuare qualche dubbio.
Alcuni fatti oggi mancano. Oppure la loro veridicità è sospetta. Oppure le loro ragioni ci sfuggono. Oppure gli storici non concordano sulla loro interpretazione. Infine, la sua vita si inserisce in un contesto storico fortemente intriso di misticismo che apriva la porta a tutte le fantasie.
Per molti la fine del mondo era vicina e lo svevo era chiamato a giocarvi un ruolo di primo piano. Ma quale esattamente?
Read More