“Anche Garibaldi pagò il pizzo” ce ne parla Ignazio Coppola
Quando volte abbiamo sentito parlare di mazzette, corruzzione, mafia, massoneria e pizzo ma in pochi considerano che sono gli ingredienti principali con cui è stato cucinato il famoso piatto chiamato Italia. Fin dalle scuole ci hanno inculcato invece che grazie alla mirabile impresa dei famosi mille garibaldini è nata l’italia e l’hanno gridato così forte che alla fine ci credono anche loro!!! ma purtroppo a questa favoletta ormai non ci crede più nessuno. L’eroe dei due mondi, don peppino Garibaldi che molti pseudo identitari e briganti pensano che è uno sconfitto della storia, sa perfettamente come sono andate le cose e come è stato cucinato il suddetto piatto, come lo sanno a distanza di 160 anni anche le pietre e di come anche lui è stato costretto a pagare il famoso “pizzo” per sbarcare in Sicilia e fare i “fattarielli” suoi per conto dei suoi mandanti. Di questa vicenda per la rubrica “Incontro con l’autore”, ce ne parlerà da Palermo Ignazio Coppola che partendo da una dichiarazione di un pentito di mafia ha ricostruito una vicenda che merita la massima attenzione, per ascoltare cosa ci vorrà dire vi diamo appuntamento a Venerdi 17 marzo alle 21
Read More