Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Storia della Medicina: L’Ospedale degli Incurabili di Napoli e la sua Farmacia

Posted by on Feb 2, 2025

Storia della Medicina: L’Ospedale degli Incurabili di Napoli e la sua Farmacia

Dopo cinque anni di chiusura, gioiello del patrimonio napoletano, riapre al pubblico (su prenotazione) dal 30 novembre la meravigliosa farmacia dell’Ospedale degli Incurabili che si trova all’interno del complesso ospedaliero di Santa Maria del Popolo nel centro storico di Napoli. E’ il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ad annunciare questa grande notizia. Inoltre, un investimento di oltre un milione di euro dovrebbe consentire il restauro dell’intero complesso ospedaliero. Questa è l’occasione per Altritaliani di riproporvi questo articolo di Maria Franchini, pubblicato qualche anno fa.

Read More

FRA DIAVOLO RITORNA AGLI INCURABILI DI NAPOLI GRAZIE AD ERMINIO DE BIASE

Posted by on Feb 19, 2022

FRA DIAVOLO RITORNA AGLI INCURABILI DI NAPOLI GRAZIE AD ERMINIO DE BIASE

Qualche tempo fa, che etichettarlo felice sarebbe un pochino esagerato ma ricordarlo almeno più tranquillo si può, Erminio De Biase ha voluto, convincendo il Prof. Gennaro Rispoli responsabile del Museo degli Incurabili, organizzare un importante ed inedito convegno al suddetto Museo che ha avuto come protagonista Michele Arcangelo Pezza alias Fra Diavolo colonnello dell’esercito napoletano e Duca di Cassano.

Read More

Maria Lorenza Longo fondatrice degli Incurabili, Notizie biografiche

Posted by on Ott 9, 2021

Maria Lorenza Longo fondatrice degli Incurabili, Notizie biografiche

Un maledetto intruglio

Maria Longo nacque probabilmente il 1463 in Spagna, forse a Lerida, dalla stirpe dei Richenza, stimata per eminenti virtù civili e religiosi.
Giovanissima andò in sposa al giusperito di Sant Mateu Joan Llonc, dottore in utroque jure.
Da questo riuscito matrimonio si congettura che siano nati tre figli, ma si ha certezza storica, da un documento notarile del 1515, soltanto di una figlia di nome Speranza.

Read More

La Farmacia degli Incurabili ed il museo di arti sanitarie

Posted by on Giu 21, 2021

La Farmacia degli Incurabili ed il museo di arti sanitarie

La Farmacia degli Incurabili fu realizzata da Bartolomeo Vecchione ed è composta da due sale contenenti l’originaria scaffalatura in legno, sulla quale sono collocati circa 400 preziosi vasi in maiolica dell’epoca, realizzati da Donato MassaLa Farmacia, a cui si accede dal cortile, nasce dalla ristrutturazione (1744-1750) dell’antica spezieria cinquecentesca. I lavori vennero finanziati dal lascito di uno dei reggenti dell’ospedale, Antonio Maggiocca, di cui è conservato all’interno un busto marmoreo, realizzato da Matteo Bottiglieri nel 1750.

Read More