Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Per la prima volta in Napoletano “Il mare” di Matilde Serao nella traduzione di Roberto D’Ajello

Posted by on Lug 2, 2020

Per la prima volta in Napoletano “Il mare” di Matilde Serao nella traduzione di Roberto D’Ajello

La Giornata Internazionale della Lingua Madre, indetta dall’UNESCO per promuovere la salvaguardia della diversità linguistica e culturale nel mondo, come elemento fondamentale di emancipazione individuale e sociale.  Questa Giornata è rivolta a tutte le lingue madri, ma in particolare a quelle dimenticate e misconosciute dagli stati che le ospitano. In questa occasione, così significativa per noi, come per chiunque combatta in difesa della propria lingua e della propria terra, vogliamo celebrare la nostra lingua madre, tutto ciò che essa è e che potrebbe essere.
Il testo che vi presentiamo è un inedito: “Il mare”, tratto da Leggende napoletane di Matilde Serao, tradotto per la prima volta in lingua napoletana, per Identità Insorgenti, dal grande poeta e traduttore Roberto D’Ajello.

Read More

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

Posted by on Mar 28, 2025

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

Questo straordinario edificio, del quale ci accingiamo a narrare la travagliata ed arcana storia, è uno dei più straordinari esempi di architettura neoegizia in Europa. Da molti, troppi anni, è negato ai napoletani ed ai turisti poter accedere all’interno del parco e del mausoleo, se non per un paio di ore in occasione della data del 25 aprile,  ricorrenza nella quale si celebra la Liberazione d’Italia dal nazifascismo.

Read More