Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Dal non expedit al patto Gentiloni

Posted by on Ott 25, 2019

Dal non expedit al patto Gentiloni

“Reca dolore al Papato meno il 20 settembre (1870, giorno della presa di Porta Pia – nda) che il 9 giugno: quella data fu una conclusione, questa è il principio di un’altra età”. Era il 9 giugno 1889 in Campo de’ Fiori, a Roma. Le parole di Giovanni Bovio celebravano l’inaugurazione del monumento a “quello scelerato frate domenichino de Nola”, quel Giordano Bruno che solo due secoli prima moriva sul patibolo in quella stessa piazza. Il filosofo tranese, massone, utopista repubblicano nonché deputato del regno, ricevette quel giorno stesso, a Montecitorio, le congratulazioni del re Umberto I e dell’allora capo del governo Crispi, che non esitò a definire la Santa Sede come nemico dell’Italia, il “..più operoso di tutti, che è nel seno della stessa patria nostra”.

Read More

Tra i potenti e la povera gente e il “Non Expedit”

Posted by on Mag 31, 2019

Tra i potenti e la povera gente e il “Non Expedit”

Il ruolo storico e le divisioni della chiesa cattolica in Sicilia dopo l’unità d’Italia

Quando, il 20 settembre 1870, cadde Roma, e con essa l’ultimo tassello dello Stato Pontificio, entrava nel vivo una questione condizionante, in grado di competere, per certi versi almeno, con quella meridionale, che pure andava assumendo caratteri tipicamente militari, e con quella sociale, avvertita già a tutti i livelli.

Read More

Sancti Thomae de Aquino Summa Theologiae Tertia pars Quaestio (53-59)

Posted by on Ago 11, 2021

Sancti Thomae de Aquino Summa Theologiae Tertia pars Quaestio (53-59)

QUAESTIO 53

PROOEMIUM

[49261] IIIª q. 53 pr.Consequenter considerandum est de his quae pertinent ad exaltationem Christi. Et primo, de eius resurrectione; secundo, de eius ascensione; tertio, de sessione ad dexteram patris; quarto, de iudiciaria potestate. Circa primum occurrit quadruplex consideratio, quarum prima est de ipsa Christi resurrectione; secunda, de qualitate resurgentis; tertia, de manifestatione resurrectionis; quarta, de eius causalitate. Circa primum quaeruntur quatuor. Primo, de necessitate resurrectionis eius. Secundo, de tempore. Tertio, de ordine. Quarto, de causa.

Read More

Sancti Thomae de Aquino Summa Theologiae Tertia pars Quaestio (46-52)

Posted by on Ago 10, 2021

Sancti Thomae de Aquino Summa Theologiae Tertia pars Quaestio (46-52)

QUAESTIO 46

PROOEMIUM

[48842] IIIª q. 46 pr.Consequenter considerandum est de his quae pertinent ad exitum Christi de mundo. Et primo, de passione eius; secundo, de morte; tertio, de sepultura; quarto, de descensu ad Inferos. Circa passionem occurrit triplex consideratio, prima, de ipsa passione; secunda, de causa efficiente passionis; tertia, de fructu passionis. Circa primum quaeruntur duodecim. Primo, utrum necesse fuerit Christum pati pro liberatione hominum. Secundo, utrum fuerit alius modus possibilis liberationis humanae. Tertio, utrum iste modus fuerit convenientior. Quarto, utrum fuerit conveniens quod in cruce pateretur. Quinto, de generalitate passionis eius. Sexto, utrum dolor quem in passione sustinuit, fuerit maximus. Septimo, utrum tota anima eius pateretur. Octavo, utrum passio eius impediverit gaudium fruitionis. Nono, de tempore passionis. Decimo, de loco. Undecimo, utrum conveniens fuerit ipsum cum latronibus crucifigi. Duodecimo, utrum passio ipsius Christi sit divinitati attribuenda.

Read More