Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Giuseppe Napoleone Ricciardi antiborbonico, forse, chissà, booo

Posted by on Ott 23, 2020

Giuseppe Napoleone Ricciardi antiborbonico, forse, chissà, booo

Giuseppe Napoleone Ricciardi, napoletano appartenente ad una famiglia di giuristi, di ministri, di marchesi e componente di una parte quella bella gioventù napolitana che nonostante ricopriva importanti ruoli istituzionali con la possibilità di pubblicare in piena libertà, siamo nel 1832, la rivista Il Progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, si fece inoculare da un forte sentimento antiborbonico in nome dell’Unità d’Italia.

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT-LE NOTE (III)

Posted by on Apr 11, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT-LE NOTE (III)

(300) Cuoco, Il p. 213: «11 governo lo avea disgustato, lo avea degradato forse per sospetti troppo anticipati, ma non seppe osservarlo, ritrovarlo reo e perderlo; offendendolo non seppe metterlo nellimpossibilità di far male.» Del resto il Roccaromana pareva tentennare da un pezzo; fin dal 9 di aprile il Troubridge scriveva a Palermo: «Roccaromana, they sav, is now of no consequence;» Nelson Dispatches 111 p, 329 ann.

Read More

Il “Diavoletto Indipendente” (XXXIV)

Posted by on Apr 9, 2025

Il “Diavoletto Indipendente” (XXXIV)

Il Diavoletto, Anno XIII, N. 217, 18 settembre 1860

Rivista politica.

Trieste 17 settembre.

Abbiamo sott’occhio il Memorandum che il Governo del re di Piemonte ha diretto ai suoi rappresentanti all’estero.

Lo lessimo più volte, e siamo convinti, come lo eravamo prima di leggerlo, ch’esso è né più né meno di una lode dell’operato del Governo sardo, e della sua politica in Italia; una iliade di menzogne e di calunnie contro il Governo pontificio, nel mentre si fanno le più grandi proteste di rispetto verso il capo della cristianità, il che equivale a scherno sanguinoso.

Read More

Don Fedele De Angelis (1751–1799) di Ferentino: Martire dimenticato della resistenza antifrancese

Posted by on Apr 1, 2025

Don Fedele De Angelis (1751–1799) di Ferentino: Martire dimenticato della resistenza antifrancese

Contesto storico: La Repubblica Romana del 1799 e l’invasione giacobina
Nel 1798–99, le truppe rivoluzionarie francesi, sotto il comando del generale Louis-Alexandre Berthier, invasero lo Stato Pontificio, proclamando la Repubblica Romana. Questo governo, imposto dalla Francia, mirava a sovvertire l’autorità papale, imponendo leggi anticlericali, confiscando beni ecclesiastici e perseguitando religiosi fedeli a Pio VI.

Read More