Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Roma XX settembre 1870 – Assedio e Resistenza ne parliamo con Francesco Maurizio Di Giovine

Posted by on Set 19, 2022

Roma XX settembre 1870 – Assedio e Resistenza ne parliamo con Francesco Maurizio Di Giovine

Si riparte con l’appuntamento con la storia dopo la pausa estiva e si riparte con il botto e andremo in onda non come nostra abitudine di venerdi ma di martedi. Andremo in onda il 20 settembre data importante e spartiacque per l’umanità infatti con l’ingresso attraverso Porta Pia dei Bersaglieri finisce la storia del più antico Stato d’Europa che è lo Stato Pontificio nato per volontà di Pipino il Grande più di un millennio prima per iniziare un altra di storia quella della “Terza Roma” tanto invocata da Mazzini ma distrutta da Gramsci i cui effetti li vediamo nella loro massima “floridezza”nel terzo millennio. Ne parleremo con Francesco Maurizio Di Giovine che è ormai di casa nelle nostre trasmissioni e che studia da più di 10 anni quelli eventi culminati con la pubblicazione di un Tomo dedicato agli Zuavi. Vi diamo appuntamento martedi 20 settembre alle ore 21 invitandovi a cliccare di seguito

Read More

A 80 ANNI DALLA MORTE RICORDIAMO UNO SCRITTO DI GRAMSCI

Posted by on Mag 2, 2017

A 80 ANNI DALLA MORTE RICORDIAMO UNO SCRITTO DI GRAMSCI

Gramsci e la questione romana Sembrerà un paradosso, ma con l’Allocuzione tenuta nel Concistoro segreto in Gaeta il 20 Aprile del 1849 prima e con il Sillabo poi, Pio IX intuì quali erano i mali che poi avrebbero colpito la nostra società. Nell’anno 2000 il Vaticano ha celebrato la beatificazione di Papa Maria Mastai Ferretti, ossia Pio IX, scatenando le ire dei frammassoni di tutto il mondo, e dei loro seguaci.

Read More

“LO SPIRITO ANTICATTOLICO DEL RISORGIMENTO” NE PARLIAMO CON DON UGO CARANTINO

Posted by on Dic 29, 2022

“LO SPIRITO ANTICATTOLICO DEL RISORGIMENTO” NE PARLIAMO CON DON UGO CARANTINO

Che il Risorgimento è la pietra fondante dell’Unità d’Italia è cosa incontestabile come lo è altretanto per la storiografia della “perfida albione” che lo considera la perla più preziosa dell’Imperialismo Inglese o forse tra le perle più preziose, tesi che viene detta a bassa voce, per pudore, dalla storiografia del “bel paese” per cercare di salvare la retorica, demagogica e pomposa narrazione che lo accompagna da 160 anni a questa parte. A scuola ci dicevano che la “bandiera” aveva tre colori perchè rappresentava la natura del nostro territorio e del sangue versato, la memoria forse mi tradisce nell’analizzare i dettagli, poi quando togliamo i pantaloncini corti, senza perdere la curiosità infantile, apprendiamo che è figlia della Repubblica Cispadana nata a seguito dell’invasione Napoleonica giacobina e quindi partorita da quella Francese. Tesi quest’ultima adottata dalla storiografia prezzolata e accettata dalle istituzioni pubbliche, tranne solo da una residuale componente fascista che ancora oggi ha nostalgia per il “capoccione” che ha creato e coltivato il suo potere nell’abbeveratoio chiamato risorgimento, ma quando si tocca il tema “Risorgimento contro il cattolicesimo” allora le cose cambiano perchè come si fa a dire che i Savoia sono contro il cattolicesimo anche se c’è stata la legge “Siccardi”, l’invasione del “Regno delle Due Sicilie”, la “Breccia di Porta Pia” e la conseguente “Terza Roma” e per chiudere il cerchio lo strettissimo legame tra Pio XII e Vittorio Emanuele III?. Come si può dirlo se il Fascismo ha sottoscritto i “patti lateranensi” o che il Catto-Comunismo che ha fondato la Repubblica Italiana scrivendo la più bella e la più meravigliosa costituzione del Mondo? Purtroppo per la vulgata dominante e per i conciliaristi la fiamma cattolica apostolica romana nella penisola italica per quanto flebile e debole non s’è ancora spenta e riesce a partorire storici onesti e liberi a cominiciare da Angela Pellicciari, la più preparata e importante studiosa del Risorgimento, che ha fatto emergere la vera natura del Risorgimento nato, foraggiato, sostenuto e soprattutto finanziato per decenni per distruggere il Cattolicesimo Apostolico Romano nella sede voluta da Nostro Signore, l’ltalia. Venerdi 30 dicembre alle ore 21 ne parleremo con Don Ugo Carandino che già abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitare parlando delle Insorgenze del triennio 1796-99 nel Riminese.

Read More