Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT”DI RAIMONDO ROTONDI A SORA, I VIDEO

Posted by on Mar 10, 2025

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT”DI RAIMONDO ROTONDI A SORA, I VIDEO

Grazie alla volontà dell’editore Vincenzo D’amico e alla curatela di Francesco Maurizio Di Giovine e Gianandrea de Antonellis, la collana “1799” ha ripreso le sue pubblicazione e siamo arrivati alla pubblicazione delle “Memorie di Paul Thiebault”, un generale francese invasore e protagonista delle vicende belliche, che il nostro e caro Raimondo Rotondi ha tradotto dal francese all’italiano con l’illustre frefazione del Prof. Massimo Viglione, studioso, ricercatore e storico tradizionalista di dimensione internazionale e massimo esperto della “Vandea Italiana”. Se con il Petromasi abbiamo pubblicato la voce di un resistente, con l’ultima fatica letteraria Raimondo stiamo facendo conoscere la voce di un invasore che riserva delle sorprese che forse a qualcuno non faranno piacere come è accaduto sabato 6 aprile 2025 a Sora a Piazza San Francesco al Palazzo della Cultura che è stato il quartier generale di Fra Diavolo, di seguito il video integrale del convegno

Read More

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT” TRADOTTO DA RAIMONDO ROTONDI A SORA

Posted by on Apr 5, 2024

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT” TRADOTTO DA RAIMONDO ROTONDI A SORA

Anni fa abbiamo creato una collana dedicata al periodo storico “1799” con il primo numero dedicato al diario di Domenico Petromasi, fedelissimo del Cardinale Fabbrizio Ruffo, che narra l’epopea dei Sanfedisti che ricacciarono l’invasore giacobino francese, primo caso della storia in cui un popolo resiste, combatte e ricaccia un esercito invasore. Grazie alla volontà dell’editore Vincenzo D’amico e alla curatela di Francesco Maurizio Di Giovine e Gianandrea de Antonellis, la collana ha ripreso le sue pubblicazione e siamo arrivati alla pubblicazione delle “Memorie di Paul Thiebault”, un generale francese invasore e protagonista delle vicende belliche, che il nostro e caro Raimondo Rotondi ha tradotto dal francese all’italiano con l’illustre frefazione del Prof. Massimo Viglione, studioso, ricercatore e storico tradizionalista di dimensione internazionale e massimo esperto della “Vandea Italiana”. Se con il suddetto Petromasi abbiamo pubblicato la voce di un resistente, con l’ultima fatica letteraria Raimondo faremo conoscere la voce di un invasore che riserva delle sorprese che forse a qualcuno non faranno piacere, sabato 6 aprile alle ore 17 lo presenteremo a Sora a Piazza San Francesco al Palazzo della Cultura che è stato il quartier generale di Fra Diavolo, nella locandina di seguito i dettagli.

Read More

Interventi di Domenico Rea e Raimondo Rotondi alla presentazione del libro di Paul Thiébault ad Arpino

Posted by on Ott 27, 2024

Interventi di Domenico Rea e Raimondo Rotondi alla presentazione del libro di Paul Thiébault ad Arpino

Oggi ci ritroviamo nella chiesa della Madonna di loreto al Castello per illustrare la traduzione fatta da Raimondo delle memorie di Paul Thiébault, un generale francese che attraversò le nostre contrade negli ultimi anni del settecento. La storia, come narrazione di fatti e avvenimenti del passato ha un significato preciso: è l’esposizione di una ricerca su singoli episodi e personaggi, quindi di una indagine critica finalizzata a rintracciare la loro verità e le interconnessioni che la rendono unitaria.

Read More

A Lenola Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia, il video integrale

Posted by on Mar 23, 2025

A Lenola Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia, il video integrale

Si è tornati a Lenola dopo aver presentato ad ottobre scorso il libro  “Memorie di Paul Thiebault”  tradotto e scritto da Raimondo Rotondi e questa volta lo abbiamo fatto per parlare della vicenda dei deportati militari e civili di cui sono state vittime le popolazioni napolitane che dopo secoli divennero meridionali con il neonato stato Italiano. E’ un argomento molto poco trattato perchè scabroso per la vulgata dominante e noi lo abbiamo fatto con il ricercatore di Brocco e sorano Loreto Giovannone che da anni studia il fenomeno pubblicando testi che sono presenti in molte biblioteche prestigiose in tutto il mondo e sabato. Il 1 febbraio 2025 alle ore 17, a Lenola,  è stato presentato il libro “La faccia nascosta del Risorgimento” nella Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Fernando Magnafico e di un pubblico attento e interessato, di seguito il video integrale

Read More

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Lenola

Posted by on Gen 31, 2025

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Lenola

Si torna a Lenola dopo aver presentato ad ottobre scorso il libro  “Memorie di Paul Thiebault”  tradotto e scritto da Raimondo Rotondi e questa volta lo faremo per parlare della vicenda dei deportati militari e civili di cui sono state vittime le popolazioni napolitane che dopo secoli divennero meridionali con il neonato stato Italiano. E’ un argomento molto poco trattato perchè scabroso per la vulgata dominante e noi lo faremo con il ricercatore di Brocco e sorano Loreto Giovannone che da anni studia il fenomeno pubblicando testi che sono presenti in molte biblioteche prestigiose in tutto il mondo e sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17, a Lenola, presenterà il suo libro “La faccia nascosta del Risorgimento” nella Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Fernando Magnafico. Interverrano, altresì, Lorenza Cairo e Claudio Saltarelli

Read More