Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“MA CHE STORIA E?'” TALK SHOW STORICO A VILLAMARE DI VIBONATI

Posted by on Ago 31, 2020

“MA CHE STORIA E?'” TALK SHOW STORICO A VILLAMARE DI VIBONATI

Nel mezzo della calura agostana, 13 agosto 2020 per l’esattezza, s’è tenuto un importante convegno sulla storia a partire dal 1799 fino ad oggi dal titolo “Ma che Storia è?” a Villamare di Vibonati nel cuore del golfo di Policastro pensato da Ennio Apuzzo e organizzato di concerto con Umberto De Rosa, brillante editore della Piuessewbtv con sede a Scalea, e con il Comune di Vibonati che ha autorizzato e ospitato l’evento.

Read More

LA “NEO GIOVINE ITALIA” SUBISCE UN CLAMOROSO CAPPOTTO A VILLAMARE DI VIBONATI

Posted by on Ago 19, 2020

LA “NEO GIOVINE ITALIA” SUBISCE UN CLAMOROSO CAPPOTTO A VILLAMARE DI VIBONATI

Fino a qualche anno fa il calcio ancora era un evento sportivo, non come oggi che è diventato un evento televisivo, ed era  praticato a tutti i livelli e in tutti i nostri paesi con una forte partecipazione popolare che spesso per la grande passione faceva perdere di vista il contatto con la realtà, come alle squadre dilettantistiche che bastava facessero un paio di promozioni di fila per far pensare ai loro calciatori e alla comunità per cui giocavano, di essere grandi calciatori.

Read More

L’ASS.ID.ALTA TERRA DI LAVORO TORNA IN CILENTO, A VIBONATI

Posted by on Ago 11, 2020

L’ASS.ID.ALTA TERRA DI LAVORO TORNA IN CILENTO, A VIBONATI

Nel 2020 per i motivi legati alle Covid-19 di convegni in giro per il Regno se ne sono visti pochi ma il Cilento è riuscito, come ogni anno, a garantire l’appuntamento estivo che il territorio del golfo di Policastro offre alla sua comunità e al suo popolo turistico.

Il 13 agosto a Vibonati si terrà sotto un cielo di stelle si terrà il convegno dal titolo “Ma che storia è?” che vuole ripercorrere un percorso temporale a partire dal 1799 organizzato dal Comune di Vibonati in collaborazione con Ennio Apuzzo che vede la “Piesse WebTv” di Umberto De Rosa che cura la direzione artistica e che riprenderà integralmente la serata.

Il parter è di alto livello e tra i componenti ci sono anche due relatori di primo livello come il Cilentano Fernando Di Mieri e il laborino Fernando Riccardi chi ci segue conosce benissimo che rappresenteranno il mondo indentitario napolitano e l’Ass. Id. Alta Terra di Lavoro voluti fortemente da Ennio Apuzzo e sostenuto nella sua scelta da Umberto De Rosa.

L’Ass. Id. Alta Terra di Lavoro dopo i convegni di Felitto torna in Cilento ed è onorata e lusingata per l’ospitalità e per l’attenzione che il Comune di Vibonati le ha riservato, di seguito riproponiamo il convegno della suddetta Felitto che ha visto come splenditi protagonisti Fernando Di Mieri e Fernando Riccardi.

Read More

A Torraca protagonista Re Ferdinando II tra Storia, arte ed enogastronomia

Posted by on Ago 4, 2022

A Torraca protagonista Re Ferdinando II tra Storia, arte ed enogastronomia

Grande successo nel borgo per il nuovo appuntamento di “Tracce di Risorgimento”

Torraca, dove il Re giunse il 15 ottobre del 1852, si è vestita a festa in occasione di “Ferdinando II, la tradizione oltre il mondo liberale”, secondo appuntamento con “Tracce di rivoluzione nelle Terre del Bussento…Oltre Pisacane”, percorso storicoculturale che rientra in un progetto realizzato in collaborazione con i Comuni di Sapri (capofila) Torraca, Ispani, Vibonati e Tortorella.

Read More