Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Il re galantuomo: Vittorio Emanuele II

Posted by on Mar 28, 2025

Il re galantuomo: Vittorio Emanuele II

Sul re galantuomo, macellaio Savoiardo, abbiamo avuto occasione di mettere in evidenza i suoi grandi pregi che come tutti gli uomini del risorgimento Italiano, hanno un curriculum vitae ricco di nefandezze e di crimine, per essere ricordati, a detta dei bibliografi ufficiali, nelle strade delle nostre città. Il re dell’Italia, ancora non unificata nel mese di novembre 1860, con il suo luogotenente Cialdini, assassino e stupratore incallito, si apprestavano ad assaltare la roccaforte di Gaeta, ancora difesa direttamente dal re Francesco II e dalla sua regina. Le forze Borboniche si trovavano accampate sulla riva destra del Garigliano, mentre quelle Piemontesi, al comando del generale Persano “l’eroe di Ancona”, si stavano muovendo silenziosamente ad occupare la posizione delle forza Francesi che doveva proteggere il papa e il re Borbonico Francesco II.

Read More

AI POVERI PIU’ PANE A VITTORIO EMANUELE, PUTTANE. ABBASSO LA TASSA SUL MACINATO

Posted by on Mar 4, 2024

AI POVERI PIU’ PANE A VITTORIO EMANUELE, PUTTANE. ABBASSO LA TASSA SUL MACINATO

Il fisco protagonista dell’Italia unita
di Francesco Mario Agnoli – 08/01/2012

La  prima carica dello Stato (on. Napolitano, presidente della Repubblica) ha la certezza che la crisi  sarà superata dalla coesione  del popolo italiano, ritrovata o rinvigorita dalle celebrazioni del 150° dell’Unità.  Invece la seconda (on. Schifani, presidente del Senato) dubita della coesione per via dei sindacati, che non solo non si accodano a Mario Monti, ma fanno la guerra alla sua  riforma “Salva Italia”. Forse Schifani non ha prestato la dovuta attenzione  alle celebrazioni e, quindi, non ne ha colto i salvifici effetti.

Read More