Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

ARGENTINO D’ARPINO ‘O SURDATO D’O RRE DELL’ALTA TERRA DI LAVORO

Posted by on Giu 13, 2025

ARGENTINO D’ARPINO ‘O SURDATO D’O RRE DELL’ALTA TERRA DI LAVORO

In un epoca in cui l’uomo ha dimenticato di condurre uno stile di vita per raggiungere l’eternità perchè ha deciso di voler diventare immortale, per fortuna ci sono ancora realtà ed uomini che attraverso la tradizione e l’identità non vogliono adeguarsi a questi tempi dallo stampo modernista ed uno di questi è stato Argentino D’Arpino che poco tempo fa ci ha lasciato per tornare alla casa di nostro Padre. Il suo nome riecheggia in tutto il Regno ed oltre confine per il suo essere stato borbonico fino al midollo e per aver avuto la forza e la volontà di aver guidato un gruppo di “folli” che per anni ha percorso l’antico confine che divideva il più antico stato della storia, quello Papalino, con il Regno delle Due Sicilie che è stato tra i più antichi Regni d’Europa, che iniziava a Terracina e finiva a Civitella del Tronto per recuperare i Cippi di Confine che grazie a questa operazione sono diventati “i famosi Cippi di Confine”. Argentino per questa sua “follia” e per aver dedicato una vita al recupero di verità storiche che sono state seppellite sotto terra per motivi ormai ben noti, possiamo considerarlo il più importante “Surdato d’O Rre” dell’Alta Terra di Lavoro a servizio del Regno delle Due Sicilie cosa che hanno compreso ad Arce che grazie alla volontà della Proloco, ha scoperto domenica 8 giugno 2025 presso la Torre di Campo Lato, un epigrafe che lo ricorda proprio alla postazione di partenza della passeggiata che percorre il suddetto antico confine nei comuni di Arce, Ceprano e San Giovanni Incarico. Come qualche tempo fa quando fu inaugurato il percorso, anche questa volta l’Ass.Id. Alta Terra di Lavoro non ha fatto mancare la sua presenza invitando i lettori a vedere il video e le foto di seguito

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.