Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Processione dei Misteri del Venerdi Santo al Ducato di Sessa

Posted by on Apr 17, 2025

Processione dei Misteri del Venerdi Santo al Ducato di Sessa

Il Venerdì Santo, che è certamente il giorno più importante di tutta la Settimana Santa, al primo fare del giorno ogni sessano scruta il cielo per accertarsi delle condizioni del tempo e, mentre nelle strade fervono gli ultimi preparativi, nelle case le donne stirano “le vesti” che si indosseranno nella processione della sera.

Per i più piccoli si completa l’allestimento del vestito di angelo, sistemando le piume delle ali e la navetta dell’incenso, per le donne si stira il camice nero, mentre si preparano i cappucci ed i camici dei confratelli del SS. Crocifisso.

Read More

La Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata

Posted by on Apr 17, 2025

La Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata

Comunemente denominato, “Stabilimento militare Spolette” è un’ampia struttura industriale di circa 80 mila metri quadri fondata nel 1758. La Real Fabbrica d’Armi iniziò la sua attività nel 1761. La Real Fabbrica d’Armi si trova, tra l’autostrada A3 e il corso principale, nelle vicinanze dell’area archeologica di Oplontis a ridosso del centro storico. lo Spolettificio è attualmente in uso al Ministero della Difesa, e risulta in parte adibito a deposito parcheggio e officina dei mezzi militari in disuso, e in parte inutilizzato. Ma facciamo un passo indietro….

Read More

Mario Trematore, il vigile del fuoco foggiano che salvò la Sacra Sindone

Posted by on Apr 17, 2025

Mario Trematore, il vigile del fuoco foggiano che salvò la Sacra Sindone

Sono trascorsi 28 anni dalla notte in cui la Sindone, per la tradizione cristiana il lenzuolo funerario in cui Giuseppe di Arimatea avvolse il corpo esanime di Gesù nel sepolcro e sul quale si è impressa l’mmagine del Cristo, fu salvata dalle fiamme che divamparono nel Duomo di Torino. L’ architetto Mario Trematore, all’epoca funzionario in servizio presso il Comando dei Vigili del Fuoco della Città della Mole, quella notte riuscì miracolosamente a salvare il “Sacro lino” venerato nella Cappella progettata dall’architetto Guarino Guarini.

Read More

Tradizionalisti, conservatori e moderati di Gianandrea de Antonellis

Posted by on Apr 16, 2025

Tradizionalisti, conservatori e moderati di Gianandrea de Antonellis

La “Barbajada” è una bibita inventata dal mio bisarcavolo Domenico Barbaja, mischiando cioccolato, caffè e latte, per stimolare, irrobustire e addolcire. La presente rubrica intende rivolgersi al lettore stimolandolo con il caffè delle considerazioni, irrobustendolo con il cacao delle dimostrazioni e, possibilmente, addolcire il tutto, rasserenandolo con lo zucchero dell’ironia o la panna della leggerezza.

Read More

Michele Pezza, un uomo votato, anima e corpo, alla causa reale

Posted by on Apr 16, 2025

Michele Pezza, un uomo votato, anima e corpo, alla causa reale

   Il generale Joseph Léopold Sigisbert Hugo, padtre del grande poeta Victor-Marie, approfittando del fatto  che era conosciuto personalmente dal re Joseph Bonapart,si era recato a Napoli per glorificarsi  aver disorganizzato, grazie ad un inseguimento accanito,gli insorti di Michele Pezza, alias “Fra’ Diavolo”, e di aver così contribuito per una larga parte alla cattura del celebre partigiano.

Read More