Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Eremo di Sant’Onofrio e i Briganti – Campodimele (LT)

Posted by on Mar 16, 2025

Eremo di Sant’Onofrio e i Briganti – Campodimele (LT)

Il piccolo centro è celebre per la longevità dei suoi abitanti, per le numerose storie di briganti che scorrazzavano in questa terra fra cui il famoso Michele Pezza di Itri” detto Fra Diavolo” e per essere stato di spunto per il romanzo “La Ciociara” di Alberto Moravia, sfollato proprio su un monte tra Fondi e Campodimele.

Read More

La fontana più grande di Napoli

Posted by on Mar 16, 2025

La fontana più grande di Napoli

La fontana dell’Esedra è la più grande fontana di Napoli, situata nel vasto complesso architettonico della Mostra d’Oltremare. La grandiosa Fontana dell’Esedra è opera d’inizio Novecento degli architetti Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, che presero ispirazione dalla fontana della maestosa Reggia di Caserta. 

Read More

Il brigante “Chiavone”, Luigi Alonzi guida la rivolta dei briganti al confine tra la Terra di Lavoro e lo Stato pontificio

Posted by on Mar 15, 2025

Il brigante “Chiavone”, Luigi Alonzi guida la rivolta dei briganti al confine tra la Terra di Lavoro e lo Stato pontificio

Il personaggio storico della Media Valle del Liri sicuramente più amato per le sue gesta ma non sempre compreso nelle sue reali motivazioni è, senza dubbio, Luigi Alonzi, detto “Chiavone”, l’insorgente nato nella Selva di Sora che, nel biennio 1860-62, costituì una pericolosa spina al fianco all’Esercito italiano impegnato nelle operazioni contro la guerriglia filoborbonica particolarmente attiva lungo il confine meridionale dello Stato Pontificio .

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (II)

Posted by on Mar 15, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (II)

SBARCO DEI RUSSI IN PUGLIA

Con l’apparizione del Suvorov sul campo di battaglia dell’Europa centrale cominciava ad essere messo ad effetto l’obbligo che lo Czar Paolo da lungo tempo aveva assunto verso il re delle Due Sicilie, e che era quello di mandare un considerevole corpo d’esercito contro i francesi nell’Italia meridionale. Se non che il corpo scelto a tale scopo e comandato prima dal generale Hermann e poi dal luogotenente generale Rehbinder era pel momento necessario sul campo di battaglia dell’Italia superiore (342), per modo che il soccorso russo doveva per il momento ristringersi a quelle poche forze che potevano esser distratte dall’isole Joule. E questo non cessava di chiedere istantemente il cav. Micheroux, che in quel mentre era stato in Palermo e di li avea fatto ritorno verso l’armata dei collegati.

Read More

Alcuni studi sul satanismo (5a parte)

Posted by on Mar 15, 2025

Alcuni studi sul satanismo (5a parte)

6. Alcuni Maestri Massoni che elogiano Lucifero 

Nonostante vari Massoni, e anche quello che chiamo il Circolo Svedese (vedi qui), cerchino di minimizzare o negare il rapporto tra Massoneria-Gnosi-Lucifero, tuttavia ci sono testimonianze massoniche che lo ammettono chiaramente, o almeno fanno ben comprendere che un tale rapporto è reale.

Read More