Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Tarantella di Fra Diavolo da Tramonti

Posted by on Feb 25, 2023

Tarantella di Fra Diavolo da Tramonti

Vai a Torre Annunziata in una sera d’autunno ad un raduno spontaneo di tammurriata grazie alla cara Marta che purtroppo per noi, ci manca tanto, ma per la gioia sua è andata nel mondo dei giusti, e grazie ‘A Paranza do Tramuntan scopriamo una Tarantella antica dedicata a Fra Diavolo che proviene da Tramonti che ci fa capire come la tradizione popolare attraverso la musica molte volte vale più di 10000 documenti d’archivio e di come il Colonello Michele Arcangelo Pezza e Duca di Cassano sia un vero Mito. Di seguito pubblicato il testo del brano fornito gentilmente da “Isidoro”che ringraziamo e video de ‘A Paranza do Tramuntan

Prima strofa

FRA’ DIAVOLO NASC GARZON
E PE MEZZ E NU SHIAFFON
E PE MEZZ E NU SCHIAFFON
MO O BRIGANR TENA FA’
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Seconda strofa

O CURTIELL ADDA’ PIGLIA’
SI O BRIGNAT VOL FA’
TUTTE E IUORN ADDA’ LUTTA’
PA SPERATA LIBERTÀ
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Terza strofa

O BRIGANT È CUMM O LUP
PE MUNTAGN SE NE STA’
OGNI TANT ‘NA FIGLIOLA
PE PASSION O VO TROVA’
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Quarta strofa

STA PASSION CA PE SEMP
CA PE SEMP NU PO’ DURA’
CHI O BRINGANT VOL FA’
A FSMIGL SADDA’ SCURDA’
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Ritornello (2 volte)

FRA’ DIAVOLO È VIV ANCORA
TUTTE E NOTT O SENT E CANTA’
TUTT E NOTTE O SENT E CANTA’
VIVA VIVA A LIBERTÀ

Quinta strofa

PROPRIO O RE O MANN A CHIAMA’
COLONNELL O VOL FA’
PE CUMBATT LI FRANCES
CA A NAPUL ADDA’ SCACCIA’
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Sesta strofa

NAPOLEO NON CE STA’
FRA’ DIAOLO O FA’ INCAZZA’
MO NA FLOTT ADDA’ MANNA’
PECCHE’ NAPUL SADDA’ PIGLIA’
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIVAOLO

Ritornello ( volte)

Settima strofa

A TRAMUNT SE NE VEN
E CHIANCULELL SE VA ACCUVA’
PA SICILIA VO SBARCA’
MA STA’ VOT NON CIA’ FA’
FRA’ DIAVOLO FRA DIAVOLO

Ottava strofa

FRA DAIVOL ADDA’ MURÌ’
E GINOCCHIE NU VO’ PIEGA’
E FRANCES NU VO’ GIURA’
CHELL’ETERNA FEDE
FRA’ DIAVOLO FRA’ DIAVOLO

Nona strofa

E SI ARRET AVESSA’ TURNA’
O BRIGANT VULESS FA’
PUS SI PO’ AVESSA CANTA’
VIVA VIVA A LINERTÀ
VIVA VIVA A LINERTÀ

Decima strofa

E SI ARRET AVESSA’ TURNA’
O BRIGANT VULESS FA’
PUS SI PO’ AVESSA CANTA’
CUM è BELL A MURÌ ACCIS
VIVA VIVA A LINERTÀ
VIVA VIVA A LINERTÀ

Ritornello ( volte)

Read More

CONVEGNO SUL CARLISMO A GAETA

Posted by on Gen 18, 2023

CONVEGNO SUL CARLISMO A GAETA

I Monaci Guerrieri figure mitiche che hanno segnato con coraggio, sacrificio e fede un epoca in cui ci si immolava a difesa del cattolicesimo con uno spirito infuso dalla santità di San Michele Arcangelo che abbiamo visto nei “Guelfi” e successsivamente nei “Vandeani” francesi e nei “Sanfedisti” napolitani. Uno spirito che in epoca moderna ha dato forza al sacrificio ai “Cristeros” messicani e in un periodo dove ancora si assiste al martirio di circa 200.000 cattolici l’anno che hanno come unica colpa di esercitare la propria fede, i “Carlisti” nel mondo occidentale sono gli ultimi eredi dei suddetti “Monaci Guerrieri” ultimi difensori della Corona Cattolica, della Chiesa Cattolica Apostolica Romana e di Nostro Signore che in epoca in cui il “nichilismo” sta dissolvendo la civiltà che nasce nella vecchia Europa, è una risorsa che dobbiamo tenerci ben stretta e curarla con attenzione. Per noi napolitani parlando di “Carlismo” pensiamo subito alla figura di Jose Borjes che partito dalla Spagna, voleva rimettere sul trono delle Due Sicilie Francesco II trovando sulla sua strada solo ostacoli e tradimenti che lo hanno consegnato ad una morte infame per mano della “canaglia” piemontese trasferendolo però, insieme ai suoi uomini, dalla storia al “Mito”. La casa editrice “Solfanelli” ha creato “La Collana di Studi Carlisti” che sabato 26 novembre è stata presentata in quel di Gaeta presso il Museo Diocesano in un convegno molto interessante e di notevole spessore con relatori di altissimo livello come potrete vedere nel documentario integrale che di seguito riportiamo

LE FOTO

Read More

POSITANO FRA DIAVOLO SULLA SPIAGGIA DI ARIENZO

Posted by on Nov 13, 2022

POSITANO FRA DIAVOLO SULLA SPIAGGIA DI ARIENZO

Una  ricca fonte per la conoscenza di episodi minuti della Storia della Costiera Amalfitana, nel primo ventennio dell’800, è la “Cronaca ”di Antonio Stassano, possidente di Campagna ed Ufficiale delle Guardie civiche, che nelle sue minuziose note militari ci racconta gli ultimi giorni di libertà  del brigante Michele

Read More

IL CONVENTO DEL DIAVOLO

Posted by on Ott 4, 2022

IL CONVENTO DEL DIAVOLO

“Una Piccola Pompei” nel cuore del Partenio così sono stati definiti i ruderi del “Convento di Maria Incoronata”, situato al centro dell’omonimo pianoro, a oltre 1000 metri s.l.m. e impreziosito dalla bellezza naturalistica della fiorente faggeta circostante, nel comune di Sant’Angelo a Scala in Irpinia.

Read More