Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

La morte del Conte di Cavour. Il necrologio de La Civiltà Cattolica del 1861

Posted by on Lug 3, 2022

La morte del Conte di Cavour. Il necrologio de La Civiltà Cattolica del 1861

Il 6 giugno scorso ricorreva il 160esimo anniversario della morte di Camillo Benso conte di Cavour, ministro del Regno Sardo, regista del preteso risorgimento italiano, di quel movimento per la parimenti pretesa unità nazionale che si tradusse in una “battaglia … contro il Pontificato Romano non tende[nte] solamente a privare questa Santa Sede e il Romano Pontefice di ogni suo civile Principato, ma cerca anche di indebolire e, se fosse possibile, di togliere totalmente di mezzo ogni salutare efficacia della Religione Cattolica: e perciò anche l’opera stessa di Dio, il frutto della redenzione, e quella santissima fede che è la preziosissima eredità a noi pervenuta dall’ineffabile sacrificio consumato sul Golgota”.

Read More

LA MORTE DI CAVOUR (Torino, 6 giugno 1861)

Posted by on Giu 6, 2022

LA MORTE DI CAVOUR  (Torino, 6 giugno 1861)

 

La sera del 24 maggio 1861, dopo cena, Cavour andò a far visita a una vecchia amica che abitava in collina. Sentendosi poco bene tornò presto a casa e si mise a letto. Il giorno dopo chiamò il medico che gli prescrisse un salasso, ma giunta la sera si aggravò.

Read More

Con la cessione di Nizza e Savoia alla Francia inizia la fine del Regno delle Due Sicilie

Posted by on Mag 4, 2022

Con la cessione di Nizza e Savoia alla Francia inizia la fine del Regno delle Due Sicilie
  • Le manovre di Cavour che si sbarazzò di Nizza e Savoia per avere le mani libere sulla futura Italia
  • La protesta di Garibaldi che si concluderà in una bolla di sapone
  • Le previsioni del Ministro degli Esteri di Napoli al duca di Regina a Pietroburgo: «L’Europa si avvedrà ben presto degli effetti di questa politica»
  • L’ultima carta 
  • Un grande patriota Duosiciliano
Read More

La morale progressista di Cavour

Posted by on Apr 21, 2022

La morale progressista di Cavour

Camillo Cavour è il protagonista indiscusso del nostro Risorgimento. Senza di lui, senza la sua genialità sregolata, senza il suo opportunismo, il suo cinismo e la sua assoluta mancanza di scrupoli, molto probabilmente la storia avrebbe preso un altro corso. Vediamo allora quali sono le convinzioni profonde, morali ed ideali, del nostro primo presidente del Consiglio. Per farlo cominciamo ad esaminare un saggio che scrive nel 1846 riguardante la situazione delle ferrovie in Italia.

Read More

MEMORIE PER LA STORIA DE’ NOSTRI TEMPI (VIII)

Posted by on Mar 27, 2022

MEMORIE PER LA STORIA DE’ NOSTRI TEMPI (VIII)

ORDINE DEL GIORNO DI CIALDINI

Ecco l’ordine del giorno pubblicato l’11 di settembre dal generale Cialdini. Noi lo leviamo dall’Adriatico dell’11 di settembre, N� 210.

Dal quartier gen. di Rimini, 11 settembre 1860.

ordine del giorno

Soldati del quarto corpo d’armata! Vi conduco contro una masnada di briachi stranieri che sete d’oro e vaghezza di saccheggio trasse nei nostri paesi.

Read More