Costituzione Ferdinandea e Statuto Albertino a Confronto
Riportiamo di seguito un confronto tra la Costituzione Ferdinandea e lo Statuto Albertino.
Read MoreRiportiamo di seguito un confronto tra la Costituzione Ferdinandea e lo Statuto Albertino.
Read More«Se vogliamo che tutto rimanga come è,
bisogna che tutto cambi.
Noi fummo i Gattopardi, i Leoni;
quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene;
e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore,
continuano a crederci il sale della terra».
Il Gattopardo, 1958, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Read MoreQualche giorno fa il Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi si trovava a Napoli e nel corso della canonica intervista dei media istituzionali disse :
– “Ogni volta che vengo a Napoli mi rendo conto che questa città ha grandi potenzialità!“-
Read More(….e il ministro leghista “lumbard”Calderoli scese nelle ubertose foreste calabresi per capire di quale pianta dovesse nutrirsi, per meglio sopravvivere, la fauna ivi vivente. )
Read More[The Modernization Of Irpinia As Seen Through Italian Literature Published After 1980]
Read MoreQuesta personale europea di Cuono Gaglione affronta la seconda tappa di una programmata trilogia che si è inaugurata con la mostra di Ragusa dedicata al compianto ed illustre meridionalista Angelo Manna, dal titolo “Sirene,Ninfe e Miti delle Due Sicilie”, tenutasi presso il Caffè dell’Arte cittadino, dal 15 al 31 marzo u.s e che ha suscitato notevole interesse di pubblico e di critica, con il pieno raggiungimento dell’obiettivo che l’artista si era proposto; risvegliare l’Orgoglio Meridionale ed il senso dell’Appartenenza, recuperando le verità storiche negate dal risorgimento italiano, per offrirle nude e crude a quei meridionali che ancora ignorano le glorie millenarie e l’essenza stessa delle proprie Radici, perché a loro negate dalla storiografia ufficiale.
Read More