Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“LA LOTTA AL BANCO DI NAPOLI E LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA” NE PARLIAMO CON ENRICO FAGNANO

Posted by on Feb 1, 2023

“LA LOTTA AL BANCO DI NAPOLI E LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA” NE PARLIAMO CON ENRICO FAGNANO

Per chi ci segue “La Questione Napolitana” è il nostro punto di riferimento costante e centrale nella divulgazione e narrazione storica che quotidianamente esercitiamo attraverso i nostri canali contrapponendola alla più famosa e lombrosiana “Questione Meridionale” nata per risolvere la “Questione Settentrionale”. Abbiamo spiegato tante volte la sottile e sofisticata tecnica di comunicazione per inoculare nelle menti il concetto di questione meridionale che serve solo a congelare le intenzioni di cambiamento di chi vuole darsi da fare per vedere realmente un paese unito e senza disparità territoriali. Serve anche a chi, da nord e sud, è prEposto a vigilare affinchè nulla possa cambiare nella consapevolezza che se viene risolta la questione meridionale rinascerebbe quella settentrionale con la conseguente scomparsa del paese Italia come lo conosciamo oggi. Venerdi 20 di gennaio alle 21 incontreremo il caro amico Enrico Fagnano che ci parlerà delle vicende del Banco di Napoli e della Banca Romana nel neonato Regno d’Italia che sono attualissime ma sono, altresì, la testimonianza reale del perchè questo paese non potrà mai cambiare perchè la sua genesi è immodificabile, per vedere la trasmissione basta cliccare di seguito.

Read More

IL SUD DOPO IL 1860: COSA HA DETTO GIUSEPPE FERRARI

Posted by on Dic 31, 2022

IL SUD DOPO IL 1860: COSA HA DETTO GIUSEPPE FERRARI

Il deputato milanese Giuseppe Ferrari (lo stesso che denunciò l’eccidio di Pontelandolfo) comprese che il Piemonte non intendeva realizzare una vera unificazione, ma intendeva assoggettare gli altri Stati, in particolare il Regno delle Due Sicilie, e l’8 ottobre 1860 intervenne in Parlamento contro il progetto egemonico subalpino, proponendo ancora una volta per la nuova Italia il suo modello federalista.

Read More

NUOVI TORMENTI E TORMENTATI DI PASQUALE VILLARI

Posted by on Dic 28, 2022

NUOVI TORMENTI E TORMENTATI DI PASQUALE VILLARI

Nel suo saggio ‘Nuovi Tormenti e Nuovi Tormentati’ Pasquale Villari mostra tutto il suo enorme amore per il popolo napoletano, ma mostra anche il suo stupore per il fatto che uno straniero come il grande medico svedese Axel Munthe riuscisse a comprendere così profondamente la vera natura di questo popolo (buono, mite e generoso come nessun altro), quando invece non ci riuscivano tante personalità, anche politiche, napoletane.

Read More

IL RISANAMENTO: una truffa sulla pelle del popolo napoletano ne parliamo con Enrico Fagnano

Posted by on Nov 24, 2022

IL RISANAMENTO: una truffa sulla pelle del popolo napoletano ne parliamo con Enrico Fagnano

Continuiamo ad andare anche oltre il brigantaggio, 6 anni fa scrissi che è morto per rinascere nel tempio della storia napolitana e diventare mito, parlando di come nasce la nazione chiamata italia e di come si comportò in età infantile e per fare ciò scomodiamo un nostro carissimo amico che tanto sta incidendo con le sue ricerche e con la sua penna nel muro di gomma della storia……istituzionale. L’illustre ospite è Enrico Fagnano che vorrà parlarci di cosa accadde a fine ottecento a Napoli quando fu fatto il famoso “risanamento” che tanto scosse l’opinione pubblica e tanto scandalo generò la scellerata gestione dell’operazione come brillantamente scrisse Matilde Serao. Enrico Fagnano ci farà capire come sia attuale quella vicenda che purtroppo sembra figlia dei giorni nostri e per comprenderne la gravità vi invitiamo a seguirci venerdi 25 novembre alle ore su i nostri canali cliccando il link di seguito

Read More