LA RESIDENZA FORMIANA DEL RE FRANCESCO II
L’ incisione, oggetto di questo articolo, proviene dalla collezione privata di Daniele Elpidio Iadicicco e riporta la seguente dicitura.
VUE DE GAETE , RESIDENCE DU ROI DE NAPLES FRANCESCO II
L’ incisione, oggetto di questo articolo, proviene dalla collezione privata di Daniele Elpidio Iadicicco e riporta la seguente dicitura.
VUE DE GAETE , RESIDENCE DU ROI DE NAPLES FRANCESCO II
D. Signora … Mi consente di chiamarla semplicemente signora, vero?
R. Dopo Edoardo, Faruk e Costantino; dopo le tante Marie, Margherite e Anne di cui si rallegreranno, tra tanta tristezza, le cronache: proibirei persino al mio lacchè di chiamarmi maestà.
D. Ho indovinato che lei non volesse più sentirsi regina: ma credevo per il fatto che ormai da quasi trent’anni l’Italia è una repubblica.
R. Ha sbagliato, invece: mi sento ancora regina, e la repubblica mi è indifferente … Vede: io sono stata educata a un significato della parola repubblica come sinonimo di disordine, che è poi lo stesso significato che alla parola davano, e forse lo danno ancora, le popolazioni dell’Italia meridionale. In questo senso, l’Italia è stata sempre una repubblica: anche sotto la monarchia.
Read MoreIl cardinale Crescenzo Sepe, due giorni prima di venire accolta la sua rinuncia per raggiunti limiti di età alla sede episcopale della diocesi di Napoli, il 10 dicembre di quest’anno, festa della Madonna di Loreto, ha pubblicamente fatto riferimento alla prossima apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Francesco II di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie, nato nel 1836 e morto nel 1894, figlio della beata Maria Cristina di Savoia (1812 – 1836) e di Ferdinando Carlo Maria di Borbone (1810 – 1859), salito al trono il 22 maggio 1859 e deposto il 13 febbraio 1861 con l’annessione del Sud al Regno d’Italia, nato dal movimento politico e culturale liberal-massonico.
Read MoreIl 14 febbraio 1861 Francesco II diè questa proclamazione d’addio:
Read MorePROCLAMA REALE, POPOLI DELLE DUE SICILIE:
Read MoreIl 6 settembre 1860 Francesco II diè questa proclamazione d’addio:
Read More