Vico Filosofo della crisi e di come risorgere
Giuseppe Gangemi
Vico è il filosofo cui si ricorre in Italia nelle situazioni di grande crisi. Poco ascoltato nel Settecento, il suo secolo, viene recuperato e rilanciato da Vincenzo Cuoco dopo il fallimento della Rivoluzione giacobina napoletana del 1799. Diventa una guida importante per l’azione politica durante il Risorgimento, quando viene interpretato come uno sviluppo ulteriore del pensiero nazionale di Niccolò Machiavelli.
Read More