Il falso mito della mitezza dei Giacobini napoletani di Giuseppe Gangemi
Eugenio Scalfari, il 9 dicembre 1998, scrive che i Giacobini napoletani non avevano niente di quel periodo del Terrore francese e “dettero vita ad una repubblica mite che non infierì su alcun esponente del passato regime”. In soldoni, Scalfari definisce miti i Giacobini i quali, a mio modesto parere, sono potuti apparire tali solo quando il lavoro sporco lo hanno affidato ai Francesi: “Quando a Ortona, nel 1799, scoppiarono tumulti popolari contro i ricchi, i notabili [giacobini] preferirono richiamare le truppe francesi” (Storia d’Italia dell’Einaudi, vol. 3, p. 186). I notabili, cioè i Giacobini di Ortona (in Abruzzo, già territorio borbonico) sapevano benissimo cosa sarebbe successo ai rivoltosi perché i Francesi, appena entrati in Italia, hanno violentato, saccheggiato e ucciso alla minima resistenza incontrata.
Read More