Louis-Joseph Méjan, l’anarchia e la fine delle Rivoluzioni Napoletana e Francese di Giuseppe Gangemi
Giorno 13 giugno 1799, con l’ingresso dei Sanfedisti in Napoli, finisce la Repubblica Napoletana. I Francesi già dal 25 maggio si sono ritirati nel Castello di Sant’Elmo, che domina la città. Sono in tutto 1.400 al comando del colonnello Louis-Joseph Méjan o Méjean. La sera del 13 giugno, entrano in città pochi Sanfedisti. “Deve attribuirsi a miracolo l’ingresso di Ruffo perché il giovedì la sera, appena cinquant’uomini penetrarono in Napoli, ed alle grida di ‘Viva il Re’ di pochi ragazzi, si sparse il terrore in tutti i riscaldati e risoluti Giacobini detti Patriotti, immediatamente si chiusero nei forti e in Palazzo” (Carlo De Nicola, Diario Napoletano, 209-210).
Read More