Garibaldi – Mito e realtà della spedizione dei Mille
Negriero, avventuriero, personaggio da romanzo… sino all’impresa dei Mille, che ne fece, appunto, un mito inarrivabile.
Read MoreNegriero, avventuriero, personaggio da romanzo… sino all’impresa dei Mille, che ne fece, appunto, un mito inarrivabile.
Read MoreMentre la Rivoluzione italiana si impadronisce del Meridione dopo averne ampiamente infiltrata la classe dirigente, le popolazioni manifestano la loro avversione ai propositi sovversivi, anche se, purtroppo, la resistenza non dà gli esiti sperati per mancanza di adeguata guida.
Read MoreIl processo di Unità di Italia ha visto come protagonisti una sfilza di uomini più o meno celebri, i cosiddetti padri del Risorgimento. Dal nord al sud Italia ogni piazza o via principale si fregia di nomi illustri: Garibaldi, Mazzini, Cavour, Vittorio Emanuele etc.
Read MoreUltima fatica storico-letteraria di Erminio De Biase su “Don Peppino Garibaldi” edito da Controcorrente con la prefazione di Lorenzo Del Boca dal titolo “Garibaldi…..ma quale eroe!” che è venuta fuori dopo anni di ricerche e studi con la presentazione di documenti inediti mai prodotti prima. Erminio usa come suo solito un linguaggio diretto senza fronzoli e condito da un ironia tipicamente napoletana che ti accompagna nella lettura rendendola piacevole e fruibile anche a chi non è abituato a leggere testi storici-scientifici.
Read MoreDAL MITO DI GARIBALDI ALLA RELIGIONE CIVILE DEL RISORGIMENTO
Read MoreBIOGRAFIA SENZA CENSURE SU GIUSEPPE GARIBALDI, L’IPERITALIANO
Read More