Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

VITA POLITICA del Cavaliere D. LUIGI DE’ MEDICI GIÀ MINISTRO CONSIGLIERE DI STATO PEL REGNO DELLE DUE SICILIE

Posted by on Feb 26, 2023

VITA POLITICA del Cavaliere D. LUIGI DE’ MEDICI GIÀ MINISTRO CONSIGLIERE DI STATO PEL REGNO DELLE DUE SICILIE

L’EDITORE A CHI LEGGE.

In un paese ove il mondo va da sé (la frase è stata spesse volte ripetuta, essa dunque è vecchia, ma bella) comparve un Cenno biografico sul quondam Cavaliere Luigi Medici Napoletano. Uomini, il cervello de’ quali va (in forza dello stesso principio) da sé, giudicarono fosse lavoro del principe di Canosa. Ciò venne sostenuto collo stesso giudizio critico, col quale erasi antecedentemente asserito, che il medesimo Cavaliere fosse stato l’autore di un altr’opuscolo intitolato: Il mio viaggio in Italia. Questo almeno (per quanto dozzinale) era scritto nelle buone massime religiose e monarchiche. Il Cenno biografico però, oltre essere scritto assai mediocremente, rigoglia in molli luoghi di aneddoti ed espressioni tanto poco morali, che potrebbe caratterizzarsi come un libello.

fonte https://www.eleaml.org/ne/stampa2s/1832_vita_politica_cavaliere_Medici_ministro_consigliere_Regno_Due_Sicilie_2012.html

Read More

Don Abbondio visto da Luigi Pirandello nel saggio L’Umorismo

Posted by on Feb 24, 2023

Don Abbondio visto da Luigi Pirandello nel saggio L’Umorismo

Alessandro Manzoni e Luigi Pirandello: due grandi della letteratura italiana che si “incontrano”.
Lo scrittore siciliano, che vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1934 “per il suo coraggio e l’ingegnosa ripresentazione dell’arte drammatica e teatrale”, nel saggio L’Umorismo ci presenta Don Abbondio, il curato dei Promessi Sposi sotto il suo aspetto umoristico.

Read More