Posted by altaterradilavoro on Ott 24, 2024
LA SOPPRESSIONE DELLA TEOLOGIA E GLI SPROPOSITI DEL DEPUTATO MACCHI (Pubblicato il 13 marzo 1863).
«La révélation ne saurrait étre en désaccord avec la science: car la vérité est une, et ne peut souffrir le moindre partage (MERCEL Hk Sebres, De la création de la terre e de corps celeste, pag. 2).
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 21, 2024
CHI SONO I PRETI LIBERALI CHE SI INCHINANO Al PERSECUTORI DELLA CHIESA (Pubblicato il 10 febbraio 1863).
Sant’Ambrogio cacciava dalla Chiesa di Dio i governanti che ne avevano violalo la santissima legge; e alcuni 6gli di Sant’Ambrogio, alcuni membri del Clero di Milano, osarono venire in Torino a genuflettere davanti il signor Pisanelli, ministro di grazia e giustizia, lodandolo di avere perseguitato il loro superiore e di avere calpestato! sacri canoni e violato il diritto ecclesiastico!
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 20, 2024
I DODICI PRETI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI (Pubblicato il 5 febbraio 1863).
Non sarà discara a’ nostri lettori una statistica dei dodici preti che si trovano nella nostra Camera dei deputali. Eccone i nomi:
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 17, 2024
LE RIVINCITE DEL GUARDASIGILLI E LA PERSECUZIONE DELLA CHIESA
(Pubblicato il 6 febbraio 1863).
Come ci raccontano dei briganti, che arrestano, squattrinano, schiaffeggiano i liberali per non poterli cacciare dal reame di Napoli, così il ministro di grazia e giustizia tartassa, tormenta, processa i Vescovi, non potendo fare altrettanto col Vescovo dei Vescovi, e vedendosi costretto a riconoscerlo e a venerarlo trionfante e glorioso nella sua Roma.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 15, 2024
IL VESCOVO D’AVELLINO IN TORINO E SULL’EMANCIPAZIONE DEI VESCOVI (Pubblicato il 12 marzo 1861)
È giunto in Torino, sotto buona scorta, l’illustre Monsignor Francesco Gallo, Vescovo d’Avellino, arrestato in Napoli il 24 di febbraio, e trascinato al tribunale di Cavour e di Cassinis. Egli trovasi nella Casa dei Signori della Missione, dove sta da sei mesi il grande, virtuoso, pazientissimo Cardinale De Angelis, Arcivescovo di Fermo. Monsignor d’Avellino continua quella nobilissima serie di vittime fatte dalla rivoluzione, e il suo nome resterà nei dittici della Chiesa con quelli del Cardinale di Pisa, del Vescovo di Piacenza, e di tanti altri illustri Prelati, Arcivescovi e Vescovi processati, bistrattati, incatenati in nome della libertà.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 13, 2024
MARTIROLOGIO DELL’EPISCOPATO ITALIANO
«Celle formule célèbre, l’Eglise libre dans l’Etat libre est le plus grand de tous les mensonges. J’ai vu moi-méme comment est traitè l’Eglise en Italie». Cauli. De Bonnecose nel Senato Francese, tornata del 16 marzo 1865.
«La formula libera Chiesa in libero Stato fu qualificata l’ironia dei nostri tempi». Senatore Mameli, tornata del 17 marzo 1865 (Atti uff. del Senato del Regno d’Italia, N° 404, pagina 1424.
Read More