Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Un’altro lato oscuro del Risorgimento: I Carderari

Posted by on Nov 17, 2024

Un’altro lato oscuro del Risorgimento: I Carderari

Tutti abbiamo sentito parlare della Carboneria, il che per una società segreta è quantomeno strano, e si tratta forse dell’unica società segreta al mondo ad avere un commento positivo sui libri di storia, per il ruolo patriottico svolto in preparazione del Risorgimento. Ma chi erano i Carbonari? Le origini della Carboneria sono oscure, si pensa che sia nata alla fine del 700”, modellata sulla falsariga delle Compagnonnage, con una forte affiliazione massonica e illuministica.

Read More

20 Settembre 1870/2010: 140 anni di potere massonico in Italia

Posted by on Ott 9, 2024

20 Settembre 1870/2010: 140 anni di potere massonico in Italia

Il Grande Oriente Italiano (GOI) nacque a Torino alla fine del 1859, come diretta emanazione della loggia «Ausonia».
Parlare di una nuova obbedienza non è del tutto esatto poiché, come si è visto, era già sorto, nel 1805, un Grande Oriente d’Italia il cui centro era Milano. Le due organizzazioni presentavano tuttavia un’importante affinità concettuale, al punto che l’idea secondo cui l’obbedienza nata in epoca napoleonica costituisse l’origine dell’attuale Grande Oriente d’Italia, inteso come obbedienza che esercita regolarmente la propria autorità massonica sul territorio della penisola, è ormai generalmente accettata. Fu Napoleone, infatti, a voler far sì che si costituisse – come era accaduto in Francia – un Grande Oriente d’Italia, poiché aveva voluto far esistere un Regno d’Italia stimando che a tale nome dovesse corrispondere una realtà politica e statuale.

Read More

Massoneria ed Esoterismo in Russia dal XVIII secolo… (5a parte)

Posted by on Ott 6, 2024

Massoneria ed Esoterismo in Russia dal XVIII secolo… (5a parte)

6New Age, Occulto, Esoterismo in Russia

Nel 2012, l’editrice Verlag Otto Sagner di Monaco di Baviera–Berlino, pubblica The New Age of Russia. Occult and Esoteric Dimensions,a cura di Birgit Menzel – Michael Hagemeister – Bernice Glatzer Rosenthal. È una raccolta di studi sulla presenza dell’Occulto e dell’Esoterismo in Russia, prima, durante e dopo l’era sovietica che va da Lenin a Gorbaciov.

Read More

Massoneria ed Esoterismo in Russia dal XVIII secolo… (3a parte)

Posted by on Set 21, 2024

Massoneria ed Esoterismo in Russia dal XVIII secolo… (3a parte)

3. Massoneria ed Esoterismo in “Guerra e pace” (1863-1869) di Leo Tolstoj 

Nel febbraio 2015, l’editrice Viella pubblica il libro “L’alambicco di Lev Tolstoj. Guerra e pace e la massoneria russa” (Roma 2015) di Raffaella Faggionato. In quarta pagina di copertina c’è un breve curriculum dell’Autrice: «Raffaella Faggionato insegna Lingua e letteratura russa all’Università di Udine. Si occupa di storia della massoneria e del rosacrocianesimo nella Russia settecentesca (argomento a cui è dedicato il suo saggio A Rosicrucian Utopia in Eighteenth-Century Russia. The Masonic Circle of N.I. Novikov, Springer, 2005) e delle connessioni tra cultura massonico-rosacrociana e letteratura russa, in particolare nell’opera di Puskin e di Tolstoj».

Read More