LA COMUNIONE SULLA MANO E’ IL PEGGIOR RITO POSSIBILE (E NON E’ MAI STATO FATTO COSI’)
Ricevere l’Eucaristia come un biscotto è un insulto al Corpo del Signore travestito da ritorno alle origini (i Padri invocavano riverenza)
Read MoreRicevere l’Eucaristia come un biscotto è un insulto al Corpo del Signore travestito da ritorno alle origini (i Padri invocavano riverenza)
Read MoreLa storia che non c’è sui libri di storia. L’Italia oscura, il lato ombra di Cavour, Mazzini, Garibaldi e dell’unificazione d’Italia che a scuola non ti insegnano e che le istituzioni non amano ricordare, raccontato attraverso documenti e memoriali ufficiali del capo dei servizi segreti di Cavour, dall’ambasciatore britannico a Torino, e di come le mafie e la camorra abbiano giocato un ruolo chiave nell’unità d’Italia, e del genocidio che ne è seguito. Un appuntamento imperdibile con uno dei più grandi giornalisti italiani viventi, Giovanni Fasanella. Perché conoscere la storia – quella vera – aiuta a non ripetere gli stessi errori.
Read Moredi Fonso Genchi
La figura della Nina Siciliana (o Nina da Messina o, ancora, “Monna Nina”), resta avvolta nel mistero. Di questa poetessa della fine del XIII secolo, non ci è dato conoscere il nome completo e il cognome né, tanto meno, il luogo di nascita. Secondo l’Allacci[1] ed il Ragusa[2] era di Messina, secondo il Mongitore[3], di Palermo; ma sono solo supposizioni derivanti dall’attestazione sul territorio del nome “Nina”, nel periodo in cui visse.
Read MoreIl Calcio Napoli si avvicina a traguardi centenari, ed è il momento di guardare non solo al glorioso presente, ma anche alle radici più profonde e meno conosciute che ne hanno forgiato l’anima.
Read MoreLa crisi dottrinale del nostro tempo è solo il remake del dramma del IV secolo: una battaglia navale notturna nel mare in tempesta
Read More