Posted by altaterradilavoro on Dic 20, 2024
Già il nome rinvia non solo al vento che qui soffia impetuoso, ma all’inarrestabile trascorrere dei secoli. Ventosa, infatti, piccolo borgo, frazione del Comune di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, posto sulle colline che dominano la valle segnata dal Garigliano che divide oggi il Lazio dalla Campania, non è solo “paese fatto di sassi e di vento, di ulivi e di strame”, ma paese antico dalla storia avvincente, benché poco nota, che merita di essere ricordata.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 17, 2024
- Incipit
Gianandrea de Antonellis ha avuto l’apprezzabile idea di
ripubblicare il volume ¿Qué es el Carlismo?, che fu promosso
nel 1968 dal professor Francisco Elías de Tejada, autore del
testo di base, a cui furono successivamente aggiunte alcune
lievi correzioni frutto di discussioni di un importante numero
di tradizionalisti1, cosicché nella pubblicazione finale del 1971
risultano come coautori Rafael Gambra, per il peso del suo
prestigio, e Francisco Puy, che fu il revisore del testo finale.
Tanto Francisco Elías de Tejada come Rafael Gambra sono
scomparsi, rispettivamente nel 1978 e nel 2004, quantunque
fossero praticamente della stessa generazione……
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 16, 2024
Renato Rinaldi: “Per ricordare e non dimenticare”
Desidero lanciare dal sito di pontelandolfonews una iniziativa già accennata e proposta in occasione della presentazione del volume ” Pontelandolfo 14 agosto 1861 – PER RICORDARE E NON DIMENTICARE “ Ogni esercente attività di commercio dovrebbe avere un piccolo angolo con un semplice leggio per esporre una copia del volume di cui sopra, adornata con un semplice tricolore. Questo gesto assume un enorme significato in questo anno 2011 che celebra i centocinquanta anni della Unità Nazionale. Rappresenterebbe una vera manifestazione di amore per la propria terra e per i propri avi. Le nostre radici , i nostri luoghi vanno conservati e migliorati, perchè la nostra identità non può essere cancellata nei valori fondamentali che sono costati sacrifici e sangue dei nostri nonni.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 15, 2024
IL REGIO PROCURATOR GENERALE ESPONE ALLA GRAN CORTE SPECIALE DELEGATA QUANTO SEGUE
1.° ex Tenente Generale GUGLIELMO PEPE.
2.° ex Tenente Generale MICHELE CARASCOSA.
3.° ex Tenente Colonnello LORENZO DE CONCILIIS.
4.° BARTOLOMMEO PAOLELLA ex Capitano del Reggimento Sanniti.
5.° GIOVANNI RUSSO ex Colonnello del Reggimento Re Cavalleria.
6.° VINCENZO PISA ex Maggiore dello stesso Reggimento.
7.° GAETANO GRAZIANI ex Capitano del Reggimento Principe Cavalleria.
8.° SERAFINO D’AURIA ex Tenente del detto Reggimento.
9.° D. LUIGI MINICHINI Sacerdote.
10.° D. GIUSEPPE CAPPUCCIO Sacerdote.
Imputati di cospirazione contro lo stato, eseguita
ne primi giorni di luglio dell’anno 182o,
contro de’ quali si procede in contumacia
dalla G. C. Speciale delegata da
S. M. (D. G. )
N A P O L I
NELLA TIPOGRAFIA DI MICHELE MIGLIACCIO
1823
Napoli li 4 Dicembre 1822
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 10, 2024
Il Diavoletto, Anno XIII, N. 178, 1 agosto 1860
Trieste 31 luglio.
La spada a doppio taglio di cui si serve Napoleone non ha requie un istante; mentre esso fa correre le sue note per tranquillare l’Europa sulle di lui intenzioni, che proclama sempre pacifiche ed intese a consolidare la pace in Europa, d’altra parte attizza il fuoco della discordia, scredita quelli che ieri lodava, e loda i biasimati del dì trascorso.
Read More