Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Piccoli borghi in Terra di Lavoro: Ventosa di Giuseppe Mazzella

Posted by on Dic 20, 2024

Piccoli borghi in Terra di Lavoro: Ventosa di Giuseppe Mazzella

Già il nome rinvia non solo al vento che qui soffia impetuoso, ma all’inarrestabile trascorrere dei secoli. Ventosa, infatti, piccolo borgo, frazione del Comune di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, posto sulle colline che dominano la valle segnata dal Garigliano che divide oggi il Lazio dalla Campania, non è solo “paese fatto di sassi e di vento, di ulivi e di strame”, ma paese antico dalla storia avvincente, benché poco nota, che merita di essere ricordata.

Read More

Renato Rinaldi: “Per ricordare e non dimenticare”

Posted by on Dic 16, 2024

Renato Rinaldi: “Per ricordare e non dimenticare”

Renato Rinaldi: “Per ricordare e non dimenticare”

Desidero lanciare dal sito di pontelandolfonews una iniziativa già accennata e proposta in occasione della presentazione del volume ” Pontelandolfo 14 agosto 1861 – PER RICORDARE E NON DIMENTICARE “ Ogni esercente attività di commercio dovrebbe avere un piccolo angolo con un semplice leggio per esporre una copia del volume di cui sopra, adornata con un semplice tricolore. Questo gesto assume un enorme significato in questo anno 2011 che celebra i centocinquanta anni della Unità Nazionale. Rappresenterebbe una vera manifestazione di amore per la propria terra e per i propri avi. Le nostre radici , i nostri luoghi vanno conservati e migliorati, perchè la nostra identità non può essere cancellata nei valori fondamentali che sono costati sacrifici e sangue dei nostri nonni.

Read More

Giovanni Giannini, sacerdote di Castelforte, studioso e filosofo

Posted by on Nov 16, 2024

Giovanni Giannini, sacerdote di Castelforte, studioso e filosofo

Nacque a Sessa Aurunca nel 1838 e morì a Napoli nel 1900. Compì gli studi presso il Seminario Vescovile della città natale, rivelando fin d’allora una forte propensione per lo studio della filosofia.
Ordinato sacerdote, si trasferì, alcuni anni dopo il 1860, a Napoli, dove frequentò l’Università, che era allora, per opera soprattutto di due insigni studiosi, Bertrando Spaventa (1817-1883) e Augusto Vera (1823-1885), un centro molto attivo di studio e di diffusione della filosofia hegeliana.

Read More

OSSERVAZIONI SOPRA ALCUNI ARTICOLI PRINCIPALI DELLA COSTITUZIONE SPAGNUOLA 1820

Posted by on Ott 19, 2024

OSSERVAZIONI SOPRA ALCUNI ARTICOLI PRINCIPALI DELLA COSTITUZIONE SPAGNUOLA 1820

OSSERVAZIONI SOPRA ALCUNI ARTICOLI PRINCIPALI DELLA COSTITUZIONE SPAGNUOLA

Le nazioni non posson venire in gloria maggiore che quando esse manifestano la loro Volontà, e quando si mostran sollecite di investigar quelle forme solenni che valgono a serbar illesa la di loro volontà dagli scontri delle passioni e dalle tenebre della ignoranza. La manifestazione della comune volontà del popolo deriva sempre dal bisogno ch’esso ha di non più oltre soffrire uno stato d’oppressione e d’incertezza; quindi questo momento esser dee rapido, terribile, assoluto.

Read More