“Giuseppe Mazzini padre della patria e del terrorismo” ne parla Elena Bianchini Braglia
Giuseppe Mazzini uno dei padri della patria anche se, quando questa nazione è nata, non era molto amato dagli altri padri. Ha trascorso la sua vita da un esilio d’orato all’altro dove ha sviluppato il suo pensiero politico che oggi è alla base del progressismo europeo e dove ha maturato, altresì, la certezza che “il progresso” è la nuova Rivelazione che soppianta quella del Dio Unico e Trino . Attorno alla figura del genovese molte ombre tenebrose si addensano che non sono riuscite a difenderlo dall’accuse di Gramsci sul suo concetto della “terza Roma” ma soprattutto non riescono a proteggerlo dall’accusa di inventore del terrorismo come la ricercatrice storica Elena Bianchini Braglia ha brillantamente e ineccepibilmente spiegato a Sapri il 27 agosto nel processo a Mazzini. Di seguito il video integrale dell’intervento che andrà in onda venerdi 19 settembre 2021 alle ore 21 e ringraziamo la Sig.ra Elena, Golfo Network per averci permesso la divulgazione e Ennio Apuzzo per la segnalazione.
Read More