Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Lenola

Posted by on Gen 31, 2025

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Lenola

Si torna a Lenola dopo aver presentato ad ottobre scorso il libro  “Memorie di Paul Thiebault”  tradotto e scritto da Raimondo Rotondi e questa volta lo faremo per parlare della vicenda dei deportati militari e civili di cui sono state vittime le popolazioni napolitane che dopo secoli divennero meridionali con il neonato stato Italiano. E’ un argomento molto poco trattato perchè scabroso per la vulgata dominante e noi lo faremo con il ricercatore di Brocco e sorano Loreto Giovannone che da anni studia il fenomeno pubblicando testi che sono presenti in molte biblioteche prestigiose in tutto il mondo e sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17, a Lenola, presenterà il suo libro “La faccia nascosta del Risorgimento” nella Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Fernando Magnafico. Interverrano, altresì, Lorenza Cairo e Claudio Saltarelli

Read More

La Guerra di Crimea ha fatto Storia di Loreto Giovannone

Posted by on Set 26, 2024

La Guerra di Crimea ha fatto Storia di Loreto Giovannone

Dimitry Medvedev. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, il 28.06.2022, ha affermato: «Se la Nato invade la Crimea si scatenerà la Terza Guerra Mondiale» ha poi aggiunto in un’intervista ad Argumenty i Fakty riportata dalla Tass. «Per noi la Crimea fa parte della Russia, questo è per sempre», ha aggiunto Medvedev. «Qualsiasi tentativo di invadere la Crimea equivarrebbe a una dichiarazione di guerra contro la Russia. Se uno Stato membro della Nato facesse una tale mossa, porterebbe a un conflitto contro l’intera Alleanza dell’Atlantico del Nord: alla Terza guerra mondiale, a un disastro totale» (1)

Read More

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Scurcola Marsicana

Posted by on Giu 24, 2024

Loreto Giovannone e le deportazioni nella neonata Italia a Scurcola Marsicana

Anche quest’anno l’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro di concerto con “la città di Scurcola Marsicana” e con l’impegno di Don Nunzio D’Orazio, ha commemorato l’eccidio de 22 e 23 gennaio 1861 commesso dall’esercito invasore Piemontese. Nella seconda edizione abbiamo organizzato, dopo la funzione religiosa, un importante convegno coinvolgendo autorità, studiosi e ricercatori per parlare di quelle drammatiche giornate e fedeli al nostro motto “inutile fare convegni alle commemorazioni per parlare sempe delle stesse cose a meno che c’è una novità o qualcosa di nuovo da dire”, negli anni successivi abbiamo sempre e solo organizzato le commemorazioni religiose. In questo 2024 siamo tornati ad organizzare un convegno per parlare di un argomento scottante e nervo scoperto per la storia nazionale di cui fu vittima anche Scurcola Marsicana che è quello delle deportazioni militari e civili subite dalle popolazioni napolitane che dopo 1861 divennero meridionali. Ne hanno parlato, dopo l’accoglienza e l’intervento del Sindaco Nicola De Simone, Giuseppe Morzilli e Loreto Giovannone che è uno tra i più importanti ricercatori della materia e conoscitore dei retroscena scabrosi che accompagnano quella stagione drammatica. Con tutti i limiti di una ripresa non professionale vi invitiamo a vedere di seguito il convegno

Read More

Le due Italie, il Sud è una riserva indiana

Posted by on Apr 19, 2024

Le due Italie, il Sud è una riserva indiana

Anno 2024. Il disegno di legge governativo per l’autonomia differenziata è stato approvato dal Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Il pensiero di Gian Battista Vico comunemente noto come “teoria dei corsi e dei ricorsi storici”.

Read More