Posted by altaterradilavoro on Mag 16, 2025
Esattamente 164 anni fa, l’11 maggio 1860, indisturbato per ordine del corrotto comandante borbonico Acton e protetto dal benevolo occhio della marina inglese, ufficialmente di stanza nel porto per proteggere “esclusivamente” gli interessi economici derivanti dello sfruttamento delle fabbriche siciliane di zolfo e sale, l’“eroe dei due mondi” sbarcava a Marsala con la violenta truppa mercenaria di 1.162 uomini (tra cui, unica donna, la moglie del siciliano Francesco Crispi) su due imbarcazioni, il Piemonte ed il Lombardo, noleggiate dall’armatore Rubattino ai prezzolati garibaldini, grazie ad una sostanziosa fidejussione dei Savoia, di 500mila lire.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mar 21, 2025
Il 17 marzo si celebra la “Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno di Mameli e della bandiera” in virtù della legge 222 approvata nel 2012 e fortemente voluta da Napolitano.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 8, 2024
L’otto dicembre, una data che un tempo non rappresentava soltanto un’importante ricorrenza religiosa per il popolo del Regno delle due Sicilie profondamente devoto all’Immacolata Concezione ma è (tutt’oggi ) pregnante di significati riconducibili alla geopolitica della nostra Patria.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 23, 2024
PIETRO MENNEA, L’ORGOGLIO DI APPARTENERE ALLA NOSTRA TERRA CONTRO LE TEORIE LOMBROSIANE DI GIANNI BRERA
“..uno del Sud non poteva fare i risultati che ho fatto io [..] prima dei giochi olimpici del 1972 venne al campo di riscaldamento Gianni Brera, famoso scrittore e giornalista, venne lì e chiese al mio allenatore, posso conoscere Mennea? Volevano attribuirmi una genetica particolare […], lui fa: “scusa ti puoi mettere di spalle?” Io mi misi di spalle e lui mi fa: “scusa ti posso toccare il cranio?” Comincia a toccarmi il cranio per diversi secondi e alla fine mi fa: “i tuoi avi sono originari della Mesopotamia!!” […] Poi, con il tempo ho capito perché Gianni Brera aveva fatto questa considerazione, ti volevano attribuire sempre una genetica particolare, invece, noi, veniamo dalla terra della fatica dove per avere una cosa devi sudare più degli altri….”
(Pietro Mennea – Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013)
Patrizia Stabile
Read More
Posted by altaterradilavoro on Feb 20, 2024
Il 13 febbraio del 1861 si decreto’ la fine del Regno delle due Sicilie, a Gaeta , ultimo baluardo di resistenza, dopo novantaquattro giorni di assedio e di estenuanti bombardamenti per mano delle truppe sabaude in connivenza con i poteri forti della monarchia inglese e dei traditori della nostra Patria identificabili in alcuni corrotti soldati borbonici e latifondisti meridionali che avevano trovato maggiore convenienza nello stringere accordi con i sanguinari usurpatori italiani, eh no, non furono certo quei mille delinquenti comandati dal violento mercenario Garibaldi.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Nov 21, 2023
A VOLTE MI DIVERTE POSTARE LE VERITA’ CHE DIFFICILMENTE TROVANO SPAZIO NELLA LURIDA NARRATIVA IMPERANTE.
Sul Sole 24 ore c’e’, talvolta capita, un dignitoso articolo.
Al colonizzato giacobino che definisce ‘bobbonici’ , con accezione chiaramente negativa, invito a farsi il suo solito minuto di scuorno in una vita inutile. La sua.
Read More