Posted by altaterradilavoro on Mar 13, 2025
Da alcuni secoli, Satana, streghe, demoni e stregoni conducono il sabba nelle opere letterarie, al punto tale da ispirare degli autori poco abituati a questa sfera. E ‘ il caso di Marguerite Yourcenar, che, ne “LOeuvre au noir”, mette in scena un giovane cordigliere fiammingo.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mar 11, 2025
L’uccello
Quando l’uccello scruta l’orizzonte
e vede spuntare il sole
Balza di gioia e ha ragione.
La giornata si annuncia meravigliosa.
Quando scosta le sue ali
Si scorgono le sue piume argentee,
la stagione si annuncia molto bella!
-Vedete!…è primavera.
Quando il mondo diviene pù vivibile,
la natura si circonda di canti
e l’umanità nella sua fragilità
diventa come l’uccello….
Alfredo Saccoccio
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 25, 2024
Arlecchino contro Nosferatu
Dalla sua cuspide sepolcrale, fortezza sdentata,
il mastio ha l’aspetto d’un pipistrello,
come espandesse i suoi lugubri resti
per planare nella notte sulla foresta stregata
Read More
Posted by altaterradilavoro on Set 12, 2024
André Suarès scriveva…con i piedi e ciò gli ha molto giovato: un centinaio di opere. Occorre prendere questa espressione familiare a rovescio : Suarès era uno scrittore passeggiatore, un passeggiatore mistico, a piedi o in carretto, che andava dappertutto come un pellegrino, bruciando dall’interno come un vulcano imbrigliato.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Set 10, 2024
La storia delle ninne nanne entra, a buon diritto, in quella della nostra poesia.
La gente del basso Lazio,spesso indicata come il prototipo di una popolazione taciturna, si è rivelata, invece, spensierata, profondamente poetica.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ago 27, 2024
E’ stato ritrovato un inedito di Alexandre Dumas padre dal titolo “Il cavaliere di Sainte-Hermine” , un romanzo-testamento, seppellito in una cantina di Alexandre, vicino al muro trasversale. In un cassetto si parla del debiti di Giuseppina, la moglie di Napoleone, una spendacciona incorreggibile, la causa di tanti dispiaceri del Bonaparte.
Read More