Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Domenico Tarsitani, un grande medico del Regno delle Due Sicilie

Posted by on Set 19, 2018

Domenico Tarsitani, un grande medico del Regno delle Due Sicilie

Nacque a Cittanova, cittadina che si trova ai piedi dell’Aspromonte, il 18 agosto 1817. Nel… 1834, si recò a Napoli per intraprendere gli studi Filosofici e Matematici in quanto propedeutici allo studio della medicina, disciplina verso cui si sentiva naturalmente inclinato.

Il 4 novembre 1835, a 18 anni, entrò nel Collegio Medico Cerusico Napoletano, scuola di medicina annessa all’ospedale degli incurabili. Nello stesso anno, fu bandito un concorso per una mezza piazza franca, ovvero, un sussidio per lo studio da conferirsi al candidato che fosse risultato primo nelle lettere latine ed italiane; Tarsitani, molto istruito, vinse il premio e ciò gli valse d’incitamento a proseguire gli studi medici. Divenne un punto di riferimento per i compagni e acquistò simpatia agli occhi dei professori. Terminata la laurea in Medicina e Chirurgia, iniziò un periodo di praticantato nella Clinica Civile, e successivamente presso l’Ospedale degli Incurabili, dove ebbe come maestri tre grandi luminari della Clinica napoletana, i Professori Ronchi, Postiglione e Petrunti. Proseguì gli studi a Parigi, per fare un corso di specializzazione all’università della Sorbona e vi rimase per quattro anni, dividendosi tra gli studi universitari e la pratica nei grandi ospedali Parigini. Era talmente dedito allo studio e alla ricerca scientifica da meritare la stima dei principali professori di Medicina e Chirurgia. Il celebre Chirurgo Alfred Velpeau scrisse: «J’ai èté à même de constater le zèle, le mérite, l’habilitè et la grande instruction du Docteur Tarsitani, soit dans les hôpitaux où je l’ai vu souvent, soit dans les conversation particulieres que j’ai eues avec lui». La tendenza alla ricerca lo portò ad avvicinarsi all’ostetricia, nella Clinica Ostetrica e nell’Ospizio di Maternità fece una serie di scoperte che vennero pubblicate a Napoli sul giornale “Il Lucifero”. Volendo rendere meno dannose alcune manovre ostetriche, iniziò a correggere alcuni difetti del più antico strumento di ostetricia, il forcipe, che veniva utilizzato in molti casi per salvare la vita sia della madre che del bambino. Dopo una lunga serie di tentativi, durati oltre 10 mesi, utilizzando metalli che poteva modellare molto facilmente, riuscì a immaginare un «Nuovo forcipe a doppio perno», per risolvere proprio in modo pratico questo problema, vale a dire «d’evitare, senza alcuno inviluppo meccanico, lo scrociamento vizioso delle branche, in tutti i casi di parti, nei quali questa manovra si pericolosa alla madre ed al feto era stata in sino ad oggi inevitabile». La sua fama crebbe in tutta Europa. Tutte le grandi riviste scientifiche furono unanimi nel riconoscere la superiorità del forcipe a doppio perno, tanto che tutte le grande aziende di strumenti chirurgici non riuscivano a vendere il forcipe antico che avevano in commercio, perché tutti i chirurghi ed ostetrici richiedevano il forcipe Tarsitani. All’apice della sua fama a Parigi, Tarsitani insegnava ostetricia alla Sorbona dove aveva un gran numero di pazienti, ma la morte del fratello più grande lo costrinse, a tornare a Napoli dove fondò una scuola di Ostetricia secondo i fondamenti della Scienza Moderna, modellandola su quella delle altre università straniere. Fornito di tutti gli ultimi strumenti ginecologici ed ostetrici nonché di una ricca collezione di preparati Anatomici, continuò le sue ricerche in ambito ginecologico e sulle ascoltazioni ostetriche che sono state riportate in una importante memoria letta al Settimo Congresso degli scienziati Italiani, dal titolo: Sperimenti di Ascoltazione, fatti sulle donne incinte, ripetuti sopra i ruminanti, ed in particolare sulle vacche pregnanti, per conoscere la sede del Soffio uterino. Al congresso illustrò anche le sue osservazioni sulla Miotonia rachidiana. Gli scienziati presenti accolsero molto bene le ricerche di Tarsitani e lo incoraggiarono a proseguire negli studi
ostetrici. Riformato il Collegio Medico-Chirurgico nel 1860, fu nominato Professore ordinario di ostetricia, e più tardi dopo un concorso per titoli, venne assunto con decreto Reale nel 1867, come Professore ordinario di ostetricia e Direttore della Clinica Ostetrica dell’Università di Napoli. Dopo una vita attenta ai progressi della clinica ostetrica, muore a Torre del Greco il 9 marzo 1873. La notizia della sua morte fu appresa con autentico dolore da tutto il mondo accademico. Le sue ceneri vennero trasportate, dopo due anni, dal cimitero di Torre del Greco a quello di Cimitero di Poggioreale a Napoli e racchiuse in una tomba eretta nel Recinto degli Uomini Illustri. Sulla lapide si trova una iscrizione, dettata da Paolo Emilio Imbriani, dove si ricordano i meriti scientifici del Professore. La Lapide recita cosi:
« A DOMENICO TARSITANI cavaliere Mauriziano, Professore di Clinica Ostetrica nell’ateneo Napolitano, spento anzitempo il 9 marzo 1873 per indomabile amore dell’Arte sua in cui fu scopritore, La moglie e la figlia inconsolabili posero questa pietra »
Domenico Tarsitani, prima di morire, raccomandò alla moglie ed alla figlia gli studiosi napoletani. Queste privandosi di una rendita, costruirono un fondo per un assistente alla Clinica Ostetrica, nella quale il Dottor Tarsitani aveva lasciato orme indelebili nel cammino del suo insegnamento medico –

di
Maria Lombardo


Consigliere Commissione cultura Comitati Due Sicilie.
Centro Studi e Ricerche
Comitati Due Sicilie.

fonte

http://www.calabria.travel/storia-della-calabria/domenico-tarsitani-un-grande-medico-del-regno-delle-due-sicilie/

 

 

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.