Gonzalo Fernández de Córdoba alias Il Gran Capitano torna al Ducato di Sessa
Sessa dopo 500 anni accoglie di nuovo “Il Gran Capitano” che come condottiero possiamo affiancarlo a personaggi come Annibale, Giulio Cesare e Scipione l’Africano e che, dopo la battaglia del Garigliano che lo vide vittorioso su i francesi, cambio le sorti del mondo per i successivi 300 anni fino ad arrivare ai giorni nostri.
Grazie alla Proloco di Sessa Aurunca, di concerto con l’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro, verrà presentato, presso la Biblioteca Comunale “Gaius Lucilus” del Palazzo Ducale, “Gonsalvia le guerre in Italia del Gran Capitano” scritto da Giovanni Battistia Valentini detto il Cantalicio e curato per D’Amico Editore dal Prof. Gianandrea de Antonellis che cura anche “Napoli imperiale ispanica” sempre D’Amico Editore.
Nell’autunno scorso abbiamo ospitato il Prof. de Antonellis, per la rubrica “incontro con l’autore”, che ha presentato il suddetto testo e poterlo fare in presenza a Sessa Aurunca, già Ducato, dove il Gran Capitano ,a seguito della sua epocale vittoria, divenne Duca di Sessa e Re di Napoli è per noi un onore e un privilegio. La Biblioteca Comunale “Gaius Lucilus” riapre le sue porte dopo anni per ospitare un convegno e, per ironia della sorte, l’ultima volta è accaduto nel gennaio del 2018 quando si tenne un incontro sul 1799 sempre organizzato dalla Proloco di Sessa Aurunca e l’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro