INCONTRO TRADIZIONALE 2021 A CIVITELLA DEL TRONTO
L’annuale Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto giunge quest’anno al suo cinquantunesimo appuntamento. Ringraziamo la Divina Provvidenza che ci ha permesso di essere costanti nella fedeltà, coerenti nei principi e saldi di fronte al tempo che stiamo attraversando.
Il 51° Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto si terrà sabato 26 e domenica 27 giugno 2021, con il seguente programma:
Sabato 26 giugno 2021, ore 16,30. Convegno di Studi presso la Sala polifunzionale.
Nel corso del Convegno, il dott. Giuseppe Catenacci, presidente onorario dell’Associazione Nazionale ex Allevi Nunziatella, presenterà ed offrirà ai partecipanti un pamphlet stampato per l’occasione.
Quest’anno, il tema del Convegno è il seguente:
La tradizione seme dell’avvenire. A due secoli dalla morte di Joseph de Maistre e ad un secolo dalla morte del suo pronipote, il conte Stanislao Medolago Albani*.
Presiede il Convegno il Prof. Paolo Caucci von Sauken, presidente emerito degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto.
Interventi:
La diagnosi della Rivoluzione nel pensiero di Joseph de Maistre, Dott. Diego B. Panetta
La Russia negli scritti di Joseph de Maistre, Dott. Claudio Meli
Gli scritti politici del principe di Canosa, Prof. Gianandrea de Antonellis
L’assalto alle società tradizionali. Le strategie di attacco e quelle di difesa, Dott. Edoardo Vitale
La figura e l’opera del conte Stanislao Medolago Albani, pronipote di Joseph de Maistre, Dott. Maurizio Di Giovine
La tradizione tra metafisica e storia, Prof. Giovanni Turco
*Gli atti del Convegno saranno pubblicati entro l’autunno.
Terminato il Convegno, ci sarà la cena ufficiale dei convenuti presso l’hotel Fortezza. Per ragioni organizzative, i partecipanti alla cena sono pregati di dare la propria adesione telefonando direttamente all’Hotel Fortezza. Prezzo concordato per la cena €. 20.
Domenica 27 giugno 2021
Ore 9,30 Celebrazione della Santa Messa in memoria dei Martiri della Tradizione, dei Caduti Napolitani e degli Amici presenti ai passati Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto che hanno raggiunto la Patria Celeste. La Santa Messa di sempre sarà celebrata da don Francesco Giordano, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Ore 10,30 Deposizione di un omaggio floreale al monumento a Matteo Wade a ricordo dei Soldati Napolitani caduti a Civitella del Tronto nell’assedio del 1806.
Ore 11,00 Salita alla Reale Fortezza con alzabandiera nella Piazza d’Armi e successiva commemorazione del Soldato Napolitano nel palazzo del Governatore. Quest’anno la nostra comunità è stata colpita dalla morte del dott. Gaetano Marabello e pertanto abbiamo ritenuto opportuno commemorarlo in questo luogo della fortezza così ricco di testimonianze storiche. La commemorazione sarà tenuta dal dott. Edoardo Vitale. Seguirà la lettura della commemorazione che il dott. Gaetano Marabello tenne due anni or sono a cura della signorina Ylenia Petrillo.
Ore 13,30 Pranzo dell’arrivederci presso i ristoranti di Civitella.
Con l’augurio di incontrarvi numerosi a Civitella del Tronto, porgo il più cordiale saluto.
6 giugno 2021
Il presidente degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto
Dott. Francesco Maurizio Di Giovine
Commendatore dell’Ordine de La Legitimitad Proscrita
STEMAZIONE ALBERGHIERA:
Hotel Zunica, Tel. 0861/91319 – fax 0861/918150
Camera singola: €. 55; doppia €. 80. Tutte con prima colazione inclusa.
Hotel Fortezza, Tel. 0861/91321 – fax 0861/918221
Camera singola: €. 40; doppia €. 50; tripla €. 60; quadrupla €. 70. Tutte con prima colazione inclusa.
Saro’ presente col pensiero e il cuore.. sono sicura, non solo io! un saluto a tutti! caterina ossi