La grande Palazzata di Messina
La grande Palazzata di Messina di inizio XVII secolo, realizzata su progetto dell’architetto Ponzello; qui raffigurata da Louis Francois Cassas. Caduta solo in parte nel sisma del 1783. Alcune parti della palazzata del Ponzello sopravvissero nell’impianto dell’architetto Giacomo Minutolo CHE INCOMINCIò A REALIZZARLA A PARTIRE DAL 1801. Quest’ultima fu completata nel 1847; in questo edificio sopravvissero negli ambienti ad androne alcune parti della palazzata del Seicento, e fra quelle parti in modo particolare, la chiesa di Santa Rosa.
Louis François Cassas, (acquerello) Vista del porto di Messina, 1778, The Metropolitan Museum of Art, New York
alessandro fumia