Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

La Taverna Quatranelle di Celano ricorda Jose Borjes con una epigrafe

Posted by on Lug 5, 2025

La Taverna Quatranelle di Celano ricorda Jose Borjes con una epigrafe

A fine gennaio 2025 grazie alla volontà di Valentino Romano di concerto con l’associazione “Regiotratturocelanofoggia” nella stessa giornata in cui è stato organizzato a Scurcola Marsicana un convegno dedicato al Generale Josè Borjes che dalla catalogna arrivò nel Regno Napolitano nell’utopia di ridare il trono a Francesco II di Borbone, è stato fatto un sopraluogo all’antica Taverna Quatranelle di Celano famosa perchè per secoli perchè punto di partenza del Reggio Tratturo Celano-Foggia e consegnata alla storia anche per aver accolto il suddetto generale il giorno prima della sua morte. In quel giorno la suddetta associazione si impegno con Valentino a scoprire e fissare una targa che ricordasse la permanenza di Borjes e a distanza di pochi mesi la conseguenza alla premessa s’è avverata, infatti nella mattina del 28 di giugno alla Quatranelle, alla presenza delle autorità comunali e regionali, s’è scoperta una lapide marmorea per scolpire nella pietra e fissare nella memoria quell’importante evento che si può inquadrare nella dimensione di storia universale e non locale. C’è stato un importante convegno che ha accompagnato l’evento con intermezzi musicali che hanno allietato la giornata e prima di invitarvi a vedere i video da me girati, voglio esprimere un opinione su quella vicenda vissuta a fine del 1861. Secondo il mio modesto parere il Gen. Josè Borjes e i suoi soldati sono stati giustiziati senza avere un giusto processo come si confà a essere umani e per lo più soldati, perchè era custode di segreti importanti e gravi che se fossero stati messi a disposizione di Francesco II avrebbero sconvolto la geopolitica di quell’epoca che è solo e l’unica responsabile della fine del Regno delle Due Sicilie.

Claudio Saltarelli

tutti i video della giornata

qualche foto

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.