“LE INSORGENZE ANTIGIACOBINE E ANTINAPOLEONICHE A BRESCIA E BERGAMO” CE NE PARLA NICOLA CAVEDINI
Continuiamo a comporre il mosaico delle insorgenze del 1796-99 della penisola italica e questa volta parleremo di quello che accadde a Brescia e Bergamo dove ci fu un importante reazione della popolazione legata alle “pasque veronesi” già trattate con l’amico Maurizio Ruggiero. Venerdi 27 maggio alle 21 ce ne parlerà Nicola Cavedini che conosce benissimo i fatti accaduti con la promessa di raccontarci delle novità, per seguire la trasmissione basta cliccare di seguito
Grazie del video e della conversazione documentata di quel periodo tragico… i francesi anche dalle mie parti han fatto disastri… chiese affrescate usate come come cucine!.. Venezia e’ sempre stata esterno riferimento di civilta’ e di commerci in tempo di pace, o arbitro in diatribe interne… ma con invasori che piovevano dall’esterno, ci si dovette attivare come meglio fu possibile!… Nel panorama attuale siamo piu’ allenati per gestioni autonome… E’ sempre comunque la capitale se dovessimo raggiungere l’indipendenza… che comunque per i Veneti non significa mai solitudine ma confederazione! caterina ossi