LE INSORGENZE DEL 1799 AD ANDRIA E NELLE PUGLIE

Continua il viaggio nella penisola italica e nel Regno per narrare le insorgenze identitarie che tanto hanno glorificato le popolazioni italiche ma al contempo imbarazza e agita la storiografia istituzionale che non sa come tenerle lontane dal fragile mito risorgimentale e dal paese italia che dopo 160 anni ancora poggia su due gambe d’argilla. Venerdi 1 aprile alle ore 21 andremo nelle puglie e soprattutto ad Andria per narrare gli scontri di enorme violenza che in alcuni casi sono sconfinati nella ferocia, tra il giacobini italo-francesei e le popolazioni napolitane e ne parleremo con il pugliese Maurizio Francesco Di Giovine. Cliccare di seguito per vedere la puntata
Nonostante un audio infelice e discontinuo, una carrellata attraverso i secoli che hanno visto le Puglie protagoniste di vicende storiche importanti di cui sono state fautrici, e le hanno coinvolte fino all’assetto del periodo borbonico… e complimenti per la passione che mette nelle ricerche al grande suo figlio Dr.Di Giovine che continua a frugare gli archivi piu’ disparati animato dal desiderio di approfondire per se’ e per noi i fili della storia… Viva le Puglie! anche prima di Bitonto, che comunque ha segnato un nuovo corso della storia dell’ Italia, non solo del Sud… caterina ossi