Lo sapevi che la prima guida turistica per stranieri era Napoletana?

La prima guida turistica per stranieri era Napoletana, il tripadvisor di Napoli nacque nel 1845 e si chiamava: Manuale del forestiero in Napoli. Fu creato durante l’inaugurazione dell’Osservatorio vesuviano.
La prima guida turistica per stranieri
Nell’autunno del 1845 si tenne a Napoli il settimo Congresso degli scienziati italiani. In città arrivarono 1.408 studiosi di agronomia, zoologia, geologia, mineralogia, medicina, chirurgia, chimica e fisica.
E in quell’occasione fu inaugurato l’Osservatorio vesuviano. Per far conoscere la capitale delle Due Sicilie fu stampata una guida da regalare a ogni illustre ospite.
Il Manuale del forestiero in Napoli
Il Manuale del forestiero in Napoli, con le sue 384 pagine, fu pubblicato in 15 giorni.
L’autore, il magistrato municipale Gabriele Quattromani, dava notizie storiche e pratiche
sulla città, abitata all’epoca da più di 400mila persone.
Recensioni.
Il tripadvisor di Napoli
Le trattorie raccomandate erano segnate con un asterisco. Il volumetto raccontava anche la storia di Napoli, “la più grande delle città italiane”, aggiungendo che “In generale i napoletani sono ora capaci di fatica, sobrii, gioviali, benché assai meno de’ loro padri, facili a una eloquenza gestiente, devoti, compassionevoli, tranquilli”.
Ecco alcune cifre elencate nel libretto:
1.309 vie |
25 omnibus |
1.400 carrozze |
33 giornali scientifici e letterari |
37 librerie |
22 biblioteche |
3 gabinetti di lettura |
9 teatri |
10 alberghi di prima classe; |
24 di seconda; |
50 di terza, più un gran numero di stanze arredate |
Gigi Di Fiore Focus
fonte
https://napolipiu.com/lo-sapevi-che-la-prima-guida-turistica-per-stranieri-era-napoletana