Luciano Salera e i plebisciti veneti
pubblico una email che luciano salera mi ha inviato e che pubblico integralmente…….
Quest’oggi (02 sett 16) il Giornale a firma Carlo Lottieri (chi ne vuol sapere di più sul suo conto può tranquillamente andarsi a documentare servendosi di internet) pubblica un suo interessante articolo sul “Plebiscito del Veneto” che fu una truffa ma che non si può dire perché oltre ad essere peccato mortale da terribilmente fastidio ai “sinistri” italiani.
Orbene, visto che vi siete interessati al problema (e mi riferisco
anche all’ottimo Riccardi) vi chiedo se avete letto questo articolo e,
se lo avete fatto, quale commento ritenete di riservargli.
Amici cari, abbiate pazienza, ma sento il bisogno di porvi una domanda: ma voi i giornali li leggete? E, prima di leggerli, li comprate?
Non credo, perché, sappiate, che è quanto mai opportuno documentarsi quando si svolge un’ attività come la vostra.
Voi non dovete aspettare che le notizie vi giungano da parte di
qualcuno che usa tenersi informato, voi le notizie dovete procurarvele
per i fatti vostri. Poi, al momento, possono servire o meno, ma è una essenzialità
irrinunciabile oltre ad essere un prezioso materiale di archivio da
utilizzare al momento opportuno.
Probabilmente vi appariranno astrusi questi miei suggerimenti ma lo faccio solo perché è sempre più evidente che voi fate a meno di farlo!
Cordialità
Luciano Salera
Caro Salera,
io i quotidiani NON li compro e se, qualche volta, li leggo, mi convinco sempre di più che faccio bene a non comprarli. Perché, per servire i loro padroni, i giornalisti mentono spudoratamente e se non lo facessero non occuperebbero più il posto che occupano. Lo stesso vale per la televisione e per le università, tutti luoghi di… “cultura”, insomma. Motivo per cui, quando posso, le notizie, me le vado s cercare negli archivi e nelle biblioteche, alla fonte, insomma. Me le procuro per fatti miei, per poterle utilizzare, poi, proprio come suggerisce Lei, al momento opportuno, col rischio che, poi, qualcun altro le contrabbandi come sue, ma questo è un altro discorso…
Come si fa a comprare tutti i giornali?Io sono abbonata a Libero e a La Nazione, lo ero anche al Giornale ma mi è scaduto parecchio e non mi pare molto filo Sud,specie poi quando c’era Cervi. Stavolta sarà stata un’eccezione e comunque Salera fa bene a metterla in evidenza.