Manifestazioni celebrative delle Pasque Veronesi nell’anno 2024, 227° anniversario
Santo Rosario in latino presso la chiesa di Sant’Antonio annessa a Villa Bertoldi e commemorazione dei Martiri delle Pasque Veronesi, nel giorno esatto dell’ultima tornata di fucilazioni.
Alzabandiera marciano e salve di fucileria al termine, nel cortile della stessa residenza patrizia, da parte di militi storici veneziani e veronesi nelle uniformi del tempo.
Il quarto evento celebrativo delle Pasque Veronesi in quest’anno 2024 (come da volantino-programma che si allega) è l’usuale Santo Rosario in latino per i caduti delle Pasque Veronesi, nel giorno in cui ebbe luogo l’ultima tornata di fucilazioni, avvenute nel vallo a destra di Porta Nuova, vista dall’esterno, a Verona.
Repressa nel sangue l’insurrezione cittadina, consegnata alla storia col nome di Pasque Veronesi, deportata in Francia l’intera guarnigione veneziana che difendeva Verona (2.700 uomini), iniziate le vessazioni giacobine e le requisizioni di opere d’arte, prelevate ingentissime somme di denaro, le condanne capitali ed esecuzioni da parte della corte marziale francese o Consiglio di Guerra, si susseguirono fino alle ultime del 18 giugno 1797, in cui, dopo nobili, ecclesiastici e borghesi, salirono al patibolo anche i popolani Pietro Sauro, calzettaio, di anni 45; Stefano Lanzetta, parrucchiere, di anni 39; e Andrea Pomari, detto Pignatta, cavapietre in Avesa, di anni 42.
Tutti accusati di avere combattuto in armi contro i francesi durante i giorni della sollevazione.
Come ogni anno, il Comitato per la celebrazione delle Pasque Veronesi intende onorare i Martiri delle Pasque Veronesi, quando possibile con la celebrazione di una Santa Messa cantata in lingua latina e in rito romano antico o, quanto meno, con la recita del Santo Rosario in latino.
Interverranno alla funzione in Villa Bertoldi e nell’attigua chiesa gentilizia di Sant’Antonio, militi nelle divise storiche veneziane e veronesi che, al termine della cerimonia religiosa, spareranno a salve nel cortile privato antistante la residenza patrizia, con fucili ad avancarica, repliche di quelli in dotazione in quel lontano 1797.
A mano a mano che si approssimeranno gli altri eventi commemorativi e celebrativi delle Pasque Veronesi, in questo 227° anniversario, ne sarà data notizia mediante messaggio di posta elettronica agl’interessati.
Un cordiale saluto e Viva San Marco!,
Martedì 18 giugno 2024, ore 18.30, in Villa Bertoldi,
a Settimo di Pescantina (Vr), in Via A. Bertoldi 17
per il Comitato per la celebrazione delle Pasque Veronesi
Il Segretario
Maurizio-G. Ruggiero
347/3603084